Il nuovo Edge gira anche su Windows 7, 8 e 8.1

L'anteprima è già disponibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2019]

edge windows 7

Con l'avvicinarsi del rilascio della versione definitiva del nuovo Edge, Microsoft sta ampliando il numero dei sistemi operativi supportati.

Ancora non è giunto il momento di lanciare un'edizione per Linux, ma ora le versioni preliminari di Edge funzionano anche sotto Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1.

L'esperienza - assicura Microsoft - è sostanzialmente simile a quella che si ottiene sotto Windows 10 e includerà anche l'imminente modalità Internet Explorer.

Chi non vedesse l'ora di provare Edge con Windows 7, 8 o 8.1 sappia però che per ora ha a disposizione soltanto una Canary Build, ossia una versione che può non essere stabile e non adatta all'utilizzo continuato.

L'idea dietro al rilascio è consentire «sia agli sviluppatori che agli utenti di provare la prossima versione di Microsoft Edge su ogni importante piattaforma desktop», anche quelle per le quali si avvicina la fine del supporto, come Windows 7.

Sondaggio
Cronologia
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2320 voti)
Leggi i commenti (18)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{utente anonimo}
Gran bel lavoro! Bravi! Io sono daccordo con Voi su tutto (almeno per ora). Continuate così. Mi iscriverò presto, promesso.
18-10-2019 10:52

Ma anche no... Leggi tutto
28-6-2019 19:06

{Ruzzolo}
Fantastico - a che velocita' potro' scaricare chrome?
24-6-2019 18:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Nuove dipendenze
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4514 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics