Nei piani di Microsoft c'è anche Edge in versione per Linux

''È qualcosa che ci piacerebbe fare'' dicono gli sviluppatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2019]

ms edge linux

Microsoft ama Linux: lo professa platealmente, contribuisce generosamente a diversi progetti open source, ha persino acquisito il controllo di GitHub senza snaturarlo.

Eppure, sentire gli sviluppatori del nuovo Edge parlare della possibilità concreta di portare il browser sotto Linux genera comunque un effetto sorpresa che è difficile nascondere.

Durante una sessione di domande Ask Me Anything su Reddit il team di Edge ha confermato che, dato che la nuova versione si basa su Chromium (per il quale già esiste una versione per Linux), «Non c'è alcun ostacolo tecnico che ci impedisca di creare dei binari per Linux».

Non solo: «È qualcosa che ci piacerebbe fare, prima o poi» hanno scritto. Insomma, la possibilità di vedere prima o poi un Edge per Linux non è poi così remota.

D'altra parte, non è nemmeno dietro l'angolo. Gli sviluppatori hanno spiegato che al momento sono impegnati a finire l'edizione per Windows e quella per macOS, lanciare la beta e quindi puntare diritti alla prima versione stabile.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2317 voti)
Leggi i commenti (18)

Tuttavia, se ci sarà la conferma di un interesse da parte degli utenti, Edge per Linux a un certo punto diventerà realtà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


@Cesco67 E come no? :malol:
21-6-2019 18:43

Immagino che la maggior parte degli utenti Linux non vedono l'ora di installare MS Edge... :whistle:
20-6-2019 18:34

{fix}
"....ha persino acquisito il controllo di GitHub senza snaturarlo". Già, la mia domanda è: che relazione c'è fra l'amare Linux (affermazione assurda di per sé) e l'acquisire il controllo di GitHub? Il gatto ama il topo, e perciò acquisisce il controllo di una sua importante... Leggi tutto
19-6-2019 09:43

{utente anonimo}
Invece di pensare a fare cose che non servono a nessuno, vedano invece di sistemare la questione di Teams for linux, che fino ad ora è rimasta inascoltata. Grrrrrrrrrr!
19-6-2019 08:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics