Nei piani di Microsoft c'è anche Edge in versione per Linux

''È qualcosa che ci piacerebbe fare'' dicono gli sviluppatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2019]

ms edge linux

Microsoft ama Linux: lo professa platealmente, contribuisce generosamente a diversi progetti open source, ha persino acquisito il controllo di GitHub senza snaturarlo.

Eppure, sentire gli sviluppatori del nuovo Edge parlare della possibilità concreta di portare il browser sotto Linux genera comunque un effetto sorpresa che è difficile nascondere.

Durante una sessione di domande Ask Me Anything su Reddit il team di Edge ha confermato che, dato che la nuova versione si basa su Chromium (per il quale già esiste una versione per Linux), «Non c'è alcun ostacolo tecnico che ci impedisca di creare dei binari per Linux».

Non solo: «È qualcosa che ci piacerebbe fare, prima o poi» hanno scritto. Insomma, la possibilità di vedere prima o poi un Edge per Linux non è poi così remota.

D'altra parte, non è nemmeno dietro l'angolo. Gli sviluppatori hanno spiegato che al momento sono impegnati a finire l'edizione per Windows e quella per macOS, lanciare la beta e quindi puntare diritti alla prima versione stabile.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2378 voti)
Leggi i commenti (18)

Tuttavia, se ci sarà la conferma di un interesse da parte degli utenti, Edge per Linux a un certo punto diventerà realtà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


@Cesco67 E come no? :malol:
21-6-2019 18:43

Immagino che la maggior parte degli utenti Linux non vedono l'ora di installare MS Edge... :whistle:
20-6-2019 18:34

{fix}
"....ha persino acquisito il controllo di GitHub senza snaturarlo". Già, la mia domanda è: che relazione c'è fra l'amare Linux (affermazione assurda di per sé) e l'acquisire il controllo di GitHub? Il gatto ama il topo, e perciò acquisisce il controllo di una sua importante... Leggi tutto
19-6-2019 09:43

{utente anonimo}
Invece di pensare a fare cose che non servono a nessuno, vedano invece di sistemare la questione di Teams for linux, che fino ad ora è rimasta inascoltata. Grrrrrrrrrr!
19-6-2019 08:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2996 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics