Nei piani di Microsoft c'è anche Edge in versione per Linux

''È qualcosa che ci piacerebbe fare'' dicono gli sviluppatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2019]

ms edge linux

Microsoft ama Linux: lo professa platealmente, contribuisce generosamente a diversi progetti open source, ha persino acquisito il controllo di GitHub senza snaturarlo.

Eppure, sentire gli sviluppatori del nuovo Edge parlare della possibilità concreta di portare il browser sotto Linux genera comunque un effetto sorpresa che è difficile nascondere.

Durante una sessione di domande Ask Me Anything su Reddit il team di Edge ha confermato che, dato che la nuova versione si basa su Chromium (per il quale già esiste una versione per Linux), «Non c'è alcun ostacolo tecnico che ci impedisca di creare dei binari per Linux».

Non solo: «È qualcosa che ci piacerebbe fare, prima o poi» hanno scritto. Insomma, la possibilità di vedere prima o poi un Edge per Linux non è poi così remota.

D'altra parte, non è nemmeno dietro l'angolo. Gli sviluppatori hanno spiegato che al momento sono impegnati a finire l'edizione per Windows e quella per macOS, lanciare la beta e quindi puntare diritti alla prima versione stabile.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2348 voti)
Leggi i commenti (18)

Tuttavia, se ci sarà la conferma di un interesse da parte degli utenti, Edge per Linux a un certo punto diventerà realtà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


@Cesco67 E come no? :malol:
21-6-2019 18:43

Immagino che la maggior parte degli utenti Linux non vedono l'ora di installare MS Edge... :whistle:
20-6-2019 18:34

{fix}
"....ha persino acquisito il controllo di GitHub senza snaturarlo". Già, la mia domanda è: che relazione c'è fra l'amare Linux (affermazione assurda di per sé) e l'acquisire il controllo di GitHub? Il gatto ama il topo, e perciò acquisisce il controllo di una sua importante... Leggi tutto
19-6-2019 09:43

{utente anonimo}
Invece di pensare a fare cose che non servono a nessuno, vedano invece di sistemare la questione di Teams for linux, che fino ad ora è rimasta inascoltata. Grrrrrrrrrr!
19-6-2019 08:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1520 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics