Arriva Edge, il browser Microsoft basato su Chromium

Pronta la prima build ufficiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2019]

edge build ufficiali

Il nuovo Edge basato su Chromium inizia a intravvedere la luce: Microsoft ha reso infatti disponibili le prime build di sviluppo.

Al momento, Microsoft garantisce il funzionamento di Edge soltanto sotto Windows 10, anche se la versione definitiva potrà essere utilizzata con tutte le versioni di Windows da Windows 7 in avanti.

Sono tre i canali dai quali si può scaricare, grazie il programma Microsoft Edge Insider, il browser in anteprima: Beta, Dev e Canary.

Il primo viene aggiornato ogni sei mesi; il secondo ogni settimana; l'ultimo tutti i giorni. È evidente quindi che la versione più stabile sia la Beta, mentre quella più aggiornata sia Canary.

Allo stato attuale l'unica versione di Edge disponibile per il download è quella presente nel canale Dev che - è bene ricordarlo - è ancora una versione incompleta: non tutte le funzionalità sono già state implementate ed è possibile qualche malfunzionamento.

Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2925 voti)
Leggi i commenti (16)

Dal punto di vista dell'interfaccia, come era già diventato evidente tempo fa, Edge non è troppo diverso da Google Chrome, anche se naturalmente i servizi integrati sono quelli di Microsoft: fa specie, per esempio, l'assenza di Google dai motori di ricerca.

Il nuovo Edge inoltre supporta le estensioni di Chrome - oltre a quelle proprie dello store di Microsoft - e offre una modalità scura.

La data di lancio ufficiale di Edge non è ancora stata fissata, ma a questo punto non dovrebbe essere troppo lontana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non vedo l'ora di provarlo :^o
20-4-2019 15:37

Non ho praticamente mai usato browser M$, non li ho mai graditi, non credo proprio che questo mi farà cambiare idea.
20-4-2019 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2576 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics