''Romance scam'': un arresto e due vittime liberate



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2020]

romance

Le truffe sentimentali, o romance scam, quelle nelle quali uomini e donne credono di aver incontrato online l'anima gemella ma finiscono per essere depredate da impostori, vengono viste da molti come delle trappole per ingenui gestite da dilettanti: il commento tipico di chi ne parla senza averle vissute è "ma chi vuoi che ci caschi? Quelli che le organizzano devono essere disperati".

Non è affatto così, come raccontano la BBC e la polizia nigeriana: una donna americana è stata salvata dalla prigionia nella quale veniva tenuta da oltre un anno a Lagos, in Nigeria, da un truffatore che l'aveva convinta a raggiungerlo con una falsa promessa di matrimonio dopo un incontro su Facebook.

La donna, arrivata in Nigeria a febbraio 2019, si era sposata a maggio dello stesso anno con il truffatore, che l'aveva poi imprigionata in una camera d'albergo, che aveva preso il controllo delle carte di credito e dei pagamenti della pensione della quarantaseienne, depredandola di 48.000 dollari nel corso di quindici mesi.

Il truffatore aveva inoltre sfruttato la vittima per frodare i conoscenti e colleghi della donna, che è stata liberata grazie a una soffiata giunta alla polizia. L'uomo è stato arrestato e ora è accusato di crimine informatico.

Il caso della donna americana non è l'unico: la polizia nigeriana segnala di aver salvato anche una donna delle Filippine che era finita nello stesso raggiro ed era stata tenuta prigioniera per sei mesi.

La raccomandazione, come sempre, è non fidarsi degli incontri online, anche se vanno avanti a lungo; non condividere informazioni personali e non pubblicarle sui social network, perché verranno usate come appigli dai truffatori; non dare mai a nessuno coordinate bancarie; e non mandare mai soldi a nessuno conosciuto soltanto online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
25-8-2020 18:09

{tr}
46 anni e già in pensione..
17-8-2020 19:49

Io non so cosa smuova certe donne (ma anche certi uomini), al punto di fidarsi così tanto di una persona che abita dall'altro capo del mondo. In luoghi dove la gente se va bene è solo bisognosa, se va male dedita a truffe. Io, cercherei un mio pari, e ovviamente vorrei conoscerlo bene, prima di pensare a qualsiasi cosa, tipo fargli... Leggi tutto
29-7-2020 10:03

Forse, se gli uomini si svegliassero non troverebbero tutte donne che cercano lo sponsor. Capisco che la carne è debole, ma dovrebbero capire che di solito, le belle donne, che non lavorano, non vogliono di certo iniziare a farlo dopo sposate, e se l'uomo è fisicamente mediocre, magari più vecchio, quello è il dare e avere che deve... Leggi tutto
29-7-2020 09:54

allora.. Paolo Attivissimo è il mio idolo del web da secoli ma sta volta ha toppato di brutto. se la gente non so fidasse più delle persone conosciute su internet, se non desse loro soldi... come potremmo avere nuove stagioni di "90 giorni per innamorarsi" e i suoi spin-off? cccooome??? è la mia risposta alla domanda... Leggi tutto
28-7-2020 20:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics