In Svizzera si userà il Taser contro gli immigrati

Il Parlamento svizzero autorizza l'uso della pistola elettrochoc contro gli immigrati clandestini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2008]

taser

Sei un italiano che non vuole lasciare la Svizzera con le buone? La Gendarmeria elvetica potrà usare contro di te per neutralizzarti il Taser, la famigerata pistola elettrochoc, già usata negli Usa.

Lo ha deciso il parlamento svizzero, autorizzandone l'uso contro gli immigrati clandestini che possono essere di qualunque Paese (visto che la Svizzera non aderisce all'Unione Europea).

Il Taser può emettere una scarica elettrica di circa 50.000 volt per circa cinque secondi, che immobilizza la persona contraendo dolorosamente tutti i muscoli del suo corpo.

Amnesty International ha già criticato la decisione di adottare un'arma che la Commissione delle Nazioni Unite contro la tortura ha giudicato un trattamento disumano che, a volte, può portare alla morte la persona colpita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

No, guarda che non ho nulla da obbiettare sullo spostamento, anche perchè effettivamente siamo un pò O.T. Invece, onestamente non riesco ad immaginare la sistematica repressione di idee o pensieri, nel nostro paese è garantito purtroppo ogni tipo di contestazione; d'altro canto se dovessimo reprimere continuamente, vista la quantità di... Leggi tutto
27-3-2008 22:09

e chi mai si è permesso di dire cose del genere? è chiarissimo invece che ciascuno tenta di difendere la propria categoria di appartenenza. trasferire il thread in politica e dintorni significa semplicemente coinvolgere più persone in un dibattito interessante, che esula dal semplice taser. Significa vedere quante persone, oltre il... Leggi tutto
27-3-2008 21:12

Se fossi io stesso poliziotto la nostra discussione assumerebbe tratti meno "impegnati" o subirebbe un automatico declassamento? Se invece fossi un medico, soggetto che dovrebbe prendere la professione come una missione, ed esercitassi in clinica a costi stratosferici, oppure mi fermassi in uno studio della ASL tirando a... Leggi tutto
25-3-2008 11:26

o sei tu stesso poliziotto o ti rifiuti di vedere la realtà dei fatti. in realtà il problema non è il modello da adottare.. sono gli ordini della politica da un lato e le persone che compongono le polizie dall'altro.. invece di fare il poliziotto per "missione", si fa il poliziotto per mancanza di altre scelte. che tristezza,... Leggi tutto
24-3-2008 18:44

Sarebbe interessante capire da quale nazione si dovrebbe prendere esempio per la riorganizzazione delle forze di Polizia... Per quanto riguarda l'invidia direi che, se fosse rispondente al vero l'analisi fatta nel precedente post, sarebbe un falso problema, al più un individuo come quello descritto poco sopra potrebbe essere... Leggi tutto
23-3-2008 17:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics