I Motley Crue scelgono Rock Band per il loro ultimo singolo

Il gruppo musicale ha deciso di pubblicare un brano come estensione del celebre videogioco, prima ancora che venderlo per i canali tradizionali oppure online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2008]

Singolo dei Motley Crue in anteprima per Rock Band

I videogiochi sono la nuova frontiera, rappresentano la salvezza per le case discografiche che da tempo piangono per i guadagni sempre più magri. Oppure sono un nuovo modo di distribuire musica, che non è più solo da ascoltare ma diventa parte di un'esperienza che coinvolge completamente l'ascoltatore-giocatore.

Sia come sia, il gruppo americano Motley Crue è la prima band a rilasciare un singolo esclusivamente per un videogioco, nella fattispecie Rock Band (una sorta di gemello di Guitar Hero).

"Saints of Los Angeles", che farà parte del prossimo album, è scaricabile per 99 centesimi di dollaro da XboX Live Marketplace o dal PlayStation Store: ossia le estensioni online delle console di Microsoft e Sony.

A partire dallo scorso novembre, mese in cui è avvenuto il rilascio di Rock Band, sono state scaricate più di 6 milioni di canzoni dai servizi online; più di 80 tracce, infatti, sono disponibili per il download, e vanno ad aggiungersi alle 58 già presenti nel gioco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non credo sia solo pubblicita'... Probabilmente ai Motley Crue spetta una royalty già quando acquisti il gioco. Se poi successivamente acquisti anche l'album, meglio ancora :-) (per loro)
26-4-2008 11:21

Sicuramente è una buona pubblicità, basta pensare a quanti giocando ascoltaranno la canzone e compreranno album e singoli attratti dal sound della band... Non è la prima volta che certi gruppi conquistano una maggiore fetta del mercato dopo che le loro canzoni sono apparse in giochi in cui il brano musicale è al centro dell'attenzione... Leggi tutto
26-4-2008 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2394 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics