I Motley Crue scelgono Rock Band per il loro ultimo singolo

Il gruppo musicale ha deciso di pubblicare un brano come estensione del celebre videogioco, prima ancora che venderlo per i canali tradizionali oppure online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2008]

Singolo dei Motley Crue in anteprima per Rock Band

I videogiochi sono la nuova frontiera, rappresentano la salvezza per le case discografiche che da tempo piangono per i guadagni sempre più magri. Oppure sono un nuovo modo di distribuire musica, che non è più solo da ascoltare ma diventa parte di un'esperienza che coinvolge completamente l'ascoltatore-giocatore.

Sia come sia, il gruppo americano Motley Crue è la prima band a rilasciare un singolo esclusivamente per un videogioco, nella fattispecie Rock Band (una sorta di gemello di Guitar Hero).

"Saints of Los Angeles", che farà parte del prossimo album, è scaricabile per 99 centesimi di dollaro da XboX Live Marketplace o dal PlayStation Store: ossia le estensioni online delle console di Microsoft e Sony.

A partire dallo scorso novembre, mese in cui è avvenuto il rilascio di Rock Band, sono state scaricate più di 6 milioni di canzoni dai servizi online; più di 80 tracce, infatti, sono disponibili per il download, e vanno ad aggiungersi alle 58 già presenti nel gioco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non credo sia solo pubblicita'... Probabilmente ai Motley Crue spetta una royalty già quando acquisti il gioco. Se poi successivamente acquisti anche l'album, meglio ancora :-) (per loro)
26-4-2008 11:21

Sicuramente è una buona pubblicità, basta pensare a quanti giocando ascoltaranno la canzone e compreranno album e singoli attratti dal sound della band... Non è la prima volta che certi gruppi conquistano una maggiore fetta del mercato dopo che le loro canzoni sono apparse in giochi in cui il brano musicale è al centro dell'attenzione... Leggi tutto
26-4-2008 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3161 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics