Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1961

piratenpartei 8 percento Hot!

News - Il Piratenpartei ottiene sei seggi nelle elezioni regionali e ora punta al Bundestag. (5 commenti)
08-05-2012
Hot! iphone 5

News - Apple potrebbe eliminare il numero progressivo, come già fece per l'iPad 3. (5 commenti)
08-05-2012
matrimonio kopimista Hot!

News - A pochi mesi dall'ufficializzazione della religione del copia e incolla arriva il primo matrimonio: lo sposo è italiano, la sposa rumena. (4 commenti)
08-05-2012
Hot! facebook zuckerberg roadshow azioni

News - Si avvicina lo sbarco in Borsa: il fondatore inizia il roadshow per convincere gli investitori ad acquistare le azioni. (3 commenti)
08-05-2012
TomTom App Autovelox iPhone Hot!

Maipiusenza - Segnala i punti di controllo e indica anche la velocità media per evitare di farsi soprendere dai tutor. (10 commenti)
09-05-2012
Hot! libri su google play

News - Oltre due milioni di titoli da leggere su tablet, smartphone, e-reader o PC e sempre sincronizzati tra loro. (8 commenti)
08-05-2012
TIME Hot!
Le tre i: inglese (4) (17 commenti)
di Alessandro Bottoni, 09-05-2012
Hot! asus gtx 690

Maipiusenza - La GeForce GTX 690 monta due GPU a 28 nanometri e dispone di 4 Gbyte di memoria GDDR 5.
09-05-2012
ios511 Hot!

News - La versione 5.1.1 sistema alcuni bug. Già disponibile il jailbreak.
08-05-2012
Hot! Wahh Quantum Sensations

Maipiusenza - Una spruzzata e si ottengono gli stessi effetti dell'alcool, ma senza conseguenze negative. (27 commenti)
09-05-2012
flatulenze dinosauri metano Hot!

News - Il metano prodotto dai colossali erbivori avrebbe causato il riscaldamento globale del Mesozoico. (30 commenti)
08-05-2012
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1431 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics