Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1961

piratenpartei 8 percento Hot!

News - Il Piratenpartei ottiene sei seggi nelle elezioni regionali e ora punta al Bundestag. (5 commenti)
08-05-2012
Hot! iphone 5

News - Apple potrebbe eliminare il numero progressivo, come già fece per l'iPad 3. (5 commenti)
08-05-2012
matrimonio kopimista Hot!

News - A pochi mesi dall'ufficializzazione della religione del copia e incolla arriva il primo matrimonio: lo sposo è italiano, la sposa rumena. (4 commenti)
08-05-2012
Hot! facebook zuckerberg roadshow azioni

News - Si avvicina lo sbarco in Borsa: il fondatore inizia il roadshow per convincere gli investitori ad acquistare le azioni. (3 commenti)
08-05-2012
TomTom App Autovelox iPhone Hot!

Maipiusenza - Segnala i punti di controllo e indica anche la velocità media per evitare di farsi soprendere dai tutor. (10 commenti)
09-05-2012
Hot! libri su google play

News - Oltre due milioni di titoli da leggere su tablet, smartphone, e-reader o PC e sempre sincronizzati tra loro. (8 commenti)
08-05-2012
TIME Hot!
Le tre i: inglese (4) (17 commenti)
di Alessandro Bottoni, 09-05-2012
Hot! asus gtx 690

Maipiusenza - La GeForce GTX 690 monta due GPU a 28 nanometri e dispone di 4 Gbyte di memoria GDDR 5.
09-05-2012
ios511 Hot!

News - La versione 5.1.1 sistema alcuni bug. Già disponibile il jailbreak.
08-05-2012
Hot! Wahh Quantum Sensations

Maipiusenza - Una spruzzata e si ottengono gli stessi effetti dell'alcool, ma senza conseguenze negative. (27 commenti)
09-05-2012
flatulenze dinosauri metano Hot!

News - Il metano prodotto dai colossali erbivori avrebbe causato il riscaldamento globale del Mesozoico. (30 commenti)
08-05-2012
Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2964 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics