Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1967

matrix sciopero virgilio Hot!

Segnalazioni - I dipendenti di Matrix protestano contro la vendita dell'azienda.
di Pier Luigi Tolardo, 15-05-2012
Hot! fredrik neij diritti uomo

News - La condanna degli amministratori violerebbe l'articolo che tutela la libertà di espressione: parte il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo. (2 commenti)
15-05-2012
bsa pirateria software Hot!

News - La pirateria da noi è più diffusa che nel resto d'Europa: il mercato del software illegale vale 1,4 miliardi di euro. (27 commenti)
15-05-2012
Hot! Big Brother Awards 2012 Milano

Segnalazioni - Aperte le nomination per la consegna dei Big Brother Award, destinati a chi più ha danneggiato la privacy.
15-05-2012
tpp dallas proteste Hot!

News - Un ulteriore trattato commerciale mira a calpestare i diritti degli internauti per difendere il copyright. (10 commenti)
15-05-2012
Hot! Fastweb esternalizza call center

News - L'azienda ha concordato con i sindacati l'esternalizzazione dei call center e dell'assistenza tecnica.
di Pier Luigi Tolardo, 16-05-2012
hyq cane robot Hot!

Maipiusenza - Creato per sostituire l'uomo in ambienti pericolosi, è in grado di muoversi agilmente su ogni tipo di terreno. [VIDEO] (5 commenti)
15-05-2012
Hot! Il copyright tra mercato legale e pirateria

Segnalazioni - Riformisti e conservatori del diritto d'autore si confrontano. [VIDEO] (6 commenti)
15-05-2012
facebook alza prezzo azioni Hot!

News - A tre giorni dall'IPO, la stima per ogni azione passa a 34-38 dollari. (10 commenti)
15-05-2012
Hot! fotolia adobe cs6 plugin

News - Il plugin permette di gestire le immagini direttamente dalle ultime versioni di Photoshop, InDesign e Illustrator.
16-05-2012
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2815 voti)
Leggi i commenti (20)
Ottobre 2025
L'app PostePay non funziona più: scaricate Poste Italiane
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre

web metrics