Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2023

celle solari trasparenti Hot!

News - Trasparenti come le finestre tradizionali, generano energia elettrica e permettono di realizzare edifici davvero sostenibili. (9 commenti)
03-08-2012
Hot! samsung galaxy note ii 29 agosto

Maipiusenza - Avrà la stessa CPU del Galaxy S III e uno schermo di dimensioni ancora maggiori del predecessore.
03-08-2012
curiosity 6 agosto Hot!

News - Come seguire Curiosity nei ''sette minuti di terrore''. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-08-2012
Hot! XL garante privacy sicurezza rete

News - Nuove regole per la sicurezza in rete. Provider e telco devono comunicare tempestivamente al Garante e agli interessati violazioni e smarrimenti di dati. (3 commenti)
04-08-2012
dropbox account violati Hot!

Sicurezza - L'ondata di spam che ha investito centinaia di utenti è stata causata dal furto di nomi utenti e password. (1 commento)
04-08-2012
Hot! olimpiadi polizia wi-fi

News - Armati di antenne, gli agenti si aggirano tra gli spettatori alla ricerca di reti pirata. (2 commenti)
04-08-2012
kde49 desktop Hot!

News - Frutto del lavoro del Quality Team, introduce numerosi miglioramenti e si prepara al salto verso le QT 5. (5 commenti)
03-08-2012
Hot! cisco cloud connect obbligatorio

News - L'ultimo aggiornamento obbligatorio del firmware impone agli utenti di utilizzare il servizio Connect Cloud. (11 commenti)
03-08-2012
rete femmina Hot!

Segnalazioni - Donne internaute, donne social: la loro presenza cresce più rapidamente rispetto a quella degli uomini. Sono più attive sui social network e comprano di più. (5 commenti)
03-08-2012
Hot! Troll

Sondaggi - Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla? (34 commenti)
03-08-2012
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2220 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio

web metrics