Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2023

celle solari trasparenti Hot!

News - Trasparenti come le finestre tradizionali, generano energia elettrica e permettono di realizzare edifici davvero sostenibili. (9 commenti)
03-08-2012
Hot! samsung galaxy note ii 29 agosto

Maipiusenza - Avrà la stessa CPU del Galaxy S III e uno schermo di dimensioni ancora maggiori del predecessore.
03-08-2012
curiosity 6 agosto Hot!

News - Come seguire Curiosity nei ''sette minuti di terrore''. (17 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-08-2012
Hot! XL garante privacy sicurezza rete

News - Nuove regole per la sicurezza in rete. Provider e telco devono comunicare tempestivamente al Garante e agli interessati violazioni e smarrimenti di dati. (3 commenti)
04-08-2012
dropbox account violati Hot!

Sicurezza - L'ondata di spam che ha investito centinaia di utenti è stata causata dal furto di nomi utenti e password. (1 commento)
04-08-2012
Hot! olimpiadi polizia wi-fi

News - Armati di antenne, gli agenti si aggirano tra gli spettatori alla ricerca di reti pirata. (2 commenti)
04-08-2012
kde49 desktop Hot!

News - Frutto del lavoro del Quality Team, introduce numerosi miglioramenti e si prepara al salto verso le QT 5. (5 commenti)
03-08-2012
Hot! cisco cloud connect obbligatorio

News - L'ultimo aggiornamento obbligatorio del firmware impone agli utenti di utilizzare il servizio Connect Cloud. (11 commenti)
03-08-2012
rete femmina Hot!

Segnalazioni - Donne internaute, donne social: la loro presenza cresce più rapidamente rispetto a quella degli uomini. Sono più attive sui social network e comprano di più. (5 commenti)
03-08-2012
Hot! Troll

Sondaggi - Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla? (34 commenti)
03-08-2012
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3186 voti)
Leggi i commenti (33)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics