Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2036

Google News Hot!

News - L'aggregatore deve compensare ogni sito da cui trae le notizie. Il Partito Pirata si oppone. (3 commenti)
30-08-2012
Hot! Maxxo Dropbox torrent

Segnalazioni - Maxxo offre la sincronizzazione dei file e permette di scaricare i torrent direttamente nel proprio account. (13 commenti)
30-08-2012
samsung galaxy note 2 grey Hot!

Maipiusenza - Grazie al SoC del Galaxy S III il multitasking è ancora più efficiente. (1 commento)
30-08-2012
Hot! galaxy Camera

Maipiusenza - Dalla fotocamera con Android ai tablet con Windows 8, tutti i dispositivi pronti a invadere il mercato.
30-08-2012
OLPC XO-4 Touch Hot!

Maipiusenza - Basato su processore ARM, avrà uno schermo multitouch per poterlo usare come tablet.
30-08-2012
Hot! metropolitana di roma

Flash - Un uomo è stato denunciato dall'Atac per aver scattato una foto alla stazione, violando un regio decreto del 1941. (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-08-2012
Hot!

Focus - Le allettanti proposte diffuse attraverso la posta elettronica hanno generato ripercussioni di varia natura sul mondo dello spam. L'analisi di Kaspersky. (1 commento)
30-08-2012
Hot! arduino

Segnalazioni - Una bella dimostrazione della potenza educativa dell'open source. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-08-2012
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1101 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics