Acer presenta il monitor 3D per l'alta definizione

HS244HQ è dotato di due porte HDMI per connettere qualsiasi dispositivo e supporta la tecnologia 3D shutter.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2010]

Acer HS244HQ 3D Full HD shutter occhialini

Acer ha svelato HS244HQ, tra i primi monitor sul mercato a offrire delle immagini tridimensionali in Full HD attraverso una connettività HDMI.

Grazie alle due porte HDMI (che si aggiungono alla VGA), il display HS244HQ si libera dal PC e consente di collegare decoder digitali, console, lettori Blu Ray (dove potrai inserire anche film in 3D) e persino le immagini di una fotocamera 3D.

Il monitor adotta la tecnologia attiva 3D shutter di Acer che vanta un maggiore risparmio energetico rispetto alle altre soluzioni (grazie alla modulazione retroilluminata) garantendo allo stesso tempo una luminosità tripla rispetto ai concorrenti (che fanno calare la luminosità dello schermo di circa il 16%).

La confezione include gli occhiali con tecnologia 3D shutter attiva ed emettitore IR integrato.

Le altre caratteristiche di HS244HQ includono un display retroilluminato a LED da 23,6 pollici con un rapporto di contrasto di 12.000.000:1 e supporto alla risoluzione Full HD (1920x1080 pixel) in formato 16:9.

La frequenza di aggiornamento è di 120 Hz e il tempo di risposta di 2 ms. I comandi sono realizzati con tecnologia a sfioramento.

I monitor Acer HS224QS sono dotati di una garanzia di due anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

A quando lo smarphone 3D con occhiali 3D da vista e da sole????? :wink:
3-1-2011 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1335 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 agosto


web metrics