FastWeb si allarga in provincia

Dopo le grandi metropoli, FastWeb sarà presente anche in altre zone d'Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2003]

Finora la presenza di Fastweb, con la sua offerta di collegamenti in larga banda in fibre ottiche, era limitata alle maggiori città italiane: Milano, Torino, Genova, Bologna, Roma, Napoli, a cui si è aggiunta recentemente Reggio Emilia grazie all'interessamento dell'amministrazione comunale di questa città.

Nonostante la limitazione territoriale, FastWeb è passata dai 50.000 clienti(per la maggior parte residenziali, ma anche aziende piccole, medie e grandi) di fine 2001 a oltre 220.000 clienti oggi, con la previsione di arrivare, a fine 2003, a 400.000.

Si tratta per la maggior parte di clienti completamente gestiti da FastWeb, a differenza della maggior parte dei clienti degli altri gestori alternativi a Telecom Italia (Tele2, Wind-Infostrada, ecc.) che sono gestiti solo per la parte traffico ma continuano a essere abbonati e a pagare il canone all'ex monopolista. Oggi la rete FastWeb è la più estesa di quelle alternativa a Telecom Italia, con oltre 70.000 chilometri di infrastrutture di accesso e più di 3.800 chilometri di infrastrutture geografiche che collegano le città tra loro.

FastWeb, nonostante la difficoltà di reperire risorse sul mercato finanziario, ha deciso di accrescere gli investimenti e di allargare ulteriormente la sua presenza in Italia, oltre le città già presenti: ora si aggiungono Monza e Magenta, tra i centri più importanti dell'hinterland milanese.

FastWeb sta per iniziare i lavori di cablatura della città di Biella, dove ci sono state forti pressioni locali perchè arrivasse, mentre entro l'anno prevede di estendere la propria presenza a Modena, Padova e Bari.

Insomma, sia pure a macchia di leopardo, diventerà finalmente più concreta la possibilità per i clienti di telefonia fissa di poter avere a disposizione un'alternativa appetibile, per prezzi e prestazioni, a Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

sbiellato
La risposta e' si'... Leggi tutto
17-6-2003 16:55

mansi rino
vorrei sapere se cablerete anche il mio paese vicino biella. Andorno Micca
8-6-2003 19:24

Elrond
False promesse degli agenti Fastweb Leggi tutto
6-5-2003 00:17

Venk De Voer
Anche a Genova... Leggi tutto
2-5-2003 08:50

Anna
A proposito di Fastweb Leggi tutto
2-5-2003 08:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano pių intelligenti (o pių prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo pių dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2480 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics