Facebook, finalmente si possono modificare i commenti

Ora è possibile editare commenti troppo precipitosi. Ma l'intera cronologia delle modifiche resta visibile per sempre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2012]

facebook modifica commenti

C'è voluto un po', ma finalmente anche Facebook ha introdotto una funzionalità piccola eppure attesa da tempo: la possibilità di modificare i commenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2759 voti)
Leggi i commenti (1)
La novità, che era in sperimentazione da tempo per alcuni gruppo di utenti, sta raggiungendo tutti gli oltre 900 milioni di iscritti al social network, e permette finalmente di dire addio a quegli odiosi refusi di cui ci si accorge soltanto dopo aver premuto il tasto Invio.

Fino a oggi, scovare un errore imperdonabile in un proprio commento comportava - se lo si desiderava correggere - la necessità di cancellare l'intero testo e riscriverlo. Ora non è più necessario.

facebook cronologia modifiche

Il messaggio non corretto, tuttavia, non scomparirà nel nulla (dopotutto, su Facebook niente svanisce): un post che è stato cambiato avrà sotto di sé la scritta Modificato, cliccando sulla quale si potrà visualizzare l'intera cronologia delle variazioni.

Restano intoccabili, invece, i post originali: per questi non è prevista alcuna possibilità di modifica, per cui in caso di errore l'unica possibilità è rappresentata dall'eliminazione e dalla riscrittura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Implementare una modalità di editazione così assurda è veramente degno di fessbuk, mi sembra un'opzione da malati di mente, adattissimo, quindi, ai frequentatori del grande faccialibro. :umpf:
26-6-2012 19:28

Se devono rimanere visibili i messaggi precedenti tanto valeva non implementarlo proprio... :roll:
25-6-2012 12:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3338 voti)
Novembre 2025
Le Ferrovie adottano la IA di Microsoft. 50.000 licenze Copilot per aumentare la produttività
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre


web metrics