Licenziamento per 133 ex dipendenti Telecom esternalizzati

Manutencoop pronta a lasciare a casa molti degli addetti alla manutenzione dei palazzi del gestore telefonico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2013]

manutencoop licenzia

All'alba di un possibile nuovo piano industriale che potrebbe vedere Telecom Italia spezzettata in più aziende, una delle realtà nate dalle esternalizzazioni dell'ex monopolista negli anni '90 ha avviato la procedura di licenziamento per 133 dipendenti.

Si tratta di MPSS (Manutencoop Private Sector Solutions, ex MP Facility), l'azienda in cui Tronchetti Provera aveva collocato il personale addetto alla manutenzione degli edifici di Telecom Italia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Leggi i commenti (5)
Dopo un periodo di utilizzo dei contratti di solidarietà, MPSS ha comunicato ai sindacati di voler ridurre il personale a causa del calo dei volumi e del valore delle commesse affidate da Telecom Italia all'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Uno stupido prepotente all'apice della sua carriera: Un cretino demente assatanato. :shock: :lol:
19-10-2013 15:20

@Zievatrov Sai, ti dirò di più : da come la penso io sono tanti gli stupidi ( e soprattutto prepotenti ) che riescono a fare carriera :roll:
19-10-2013 15:07

Il noto adagio era più secco. Diceva solo che la democrazia è la dittatura degli stupidi. Il problema è che mentre soggettivamente la massima parte della popolazione si riconosce abbastanza intelligente, oggettivamente è abbastanza stupida. Il peggio è che ci sono anche parecchi stupidi che riescono persino a fare carriera. :shock: Leggi tutto
18-10-2013 23:02

{Gas}
Il vero problema non è la razionalizzazione che le esternalizzazioni si prefiggono, bensì la partita economica che si gioca sui costi passivi delle risorse cedute. Nel caso MPSS finchè gli stipendi sono stati pagati dalla Telecom, nella cosiddetta "Gestione Operativa", non ci sono stati problemi... Leggi tutto
14-10-2013 15:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics