Il sito a luci rosse che non lascia tracce nell'estratto conto

Grazie ai Bitcoin anche gli acquisti più imbarazzanti restano al sicuro nell'anonimato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2013]

M stripcoin

«Un sito istruttivo che insegna ai produttori di contenuti per adulti a usare Bitcoin, la moneta digitale di Internet»: così si presenta StripCoin, il primo sito a luci rosse basato su Bitcoin.

L'idea è semplice e interessante per chi tiene al proprio anonimato: godersi spogliarelli al computer pagando non tramite la carta di credito - sistema che porta ad addebiti imbarazzati sull'estratto conto - ma con i Bitcoin, restando quindi nell'ombra.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6359 voti)
Leggi i commenti (99)

«I tuoi guadagni e le mance arrivano ti arrivano direttamente. Non ci sono commissioni per l'uso o per le transazioni. È come accettare denaro da qualcuno, soltanto tramite Internet» continua la spiegazione.

Il sito esiste dal 2012 e contiene anche una breve guida a che cos'è Bitcoin e come si usa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bitcoin sotto inchiesta a New York
Liberty Reserve chiusa per riciclaggio, il Bitcoin fa paura
Quei messaggi nascosti nei Bitcoin
Bitcoin, la bolla sta per scoppiare?

Commenti all'articolo (1)


Scusate, ma youporn non č gratis? :lol:
16-10-2013 22:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sė, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sė, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente č attento: non c'č motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sė, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2590 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics