La solitudine dei manager tra internet e telefono

4 milioni di italiani malati di solitudine, la maggior parte a Milano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2014]

relazioni

Sarebbero circa 4 milioni gli italiani "malati" di solitudine, con maggior concentrazione nelle grandi metropoli, in particolare a Milano, città frenetica e laboriosa per eccellenza.

Significativo è l'incremento di manager colpiti dal fenomeno, circa il 7% in più rispetto all'anno precedente.

A soffrire di questo stato d'animo sono circa 500.000 dirigenti, indipendentemente dalla dimensione dell'azienda guidata.

La figura del "capo" è sempre stata percepita come isolata, posta al vertice della piramide gerarchica. Oggi, complici la crisi economica e una diffusione di terminali e dispositivi tecnologici sempre maggiore, questo divario sembra essersi accentuato, riducendo le relazioni tra i vertici e i collaboratori a semplici e impersonali scambi di e-mail, massaggi di chat e concise telefonate formali.

"Gli esseri umani esistono in funzione della loro rete di relazioni e soffrono se queste non sono efficaci." ha commentato Max Formisano, formatore professionista di manager e quadri e autore del libro Se solo potessi... creare relazioni efficaci, scritto a quattro mani con Davide Tambone, edito Gribaudi.

Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3006 voti)
Leggi i commenti (43)

Prosegue Formisano: "Da sempre i dirigenti di azienda si trovano a dover far fronte a problemi di tipo economico e burocratico, ma oggi, causa la crisi economica che ha costretto molti ad apportare riduzioni di spese e del personale, a tutto questo si somma un sentimento di ostilità e diffidenza da parte dei collaboratori nei suoi confronti, come se fosse una sorta di nemico più che un alleato. Il ricorso a comunicazioni mediate da strumenti tecnologici ha contribuito a rendere i rapporti sempre più freddi e impersonali. La maggior parte dell'attività di coaching aziendale riguarda proprio le relazioni capo-collaboratore. Per instaurare una relazione professionale efficace e positiva con i collaboratori è necessario partire dall'aspetto umano, cercando di motivarli, fornire loro un obiettivo e farli sentire parte integrante dell'intero sistema."

"La prima cosa dalla quale partire è, dunque, guadagnare la fiducia dell'interlocutore, in quanto consente di aumentare la velocità dello scambio e diminuirne i costi. Per far sì che l'altro si fidi di noi, dobbiamo rispettare quattro principi: integrità (essere schietti e leali), intento (esplicitare finalità e aspettative) e capacità (mettere in evidenza i punti di forza e gli strumenti in possesso dell'azienda e del collaboratore per raggiungere l'obiettivo finale) e risultati (illustrare quelli raggiunti e prospettare una stima di quelli futuri). L'unica strada efficace che ha un leader è creare responsabilità nei collaboratori, conquistando la loro fiducia e fornendo loro continui stimoli e motivazioni."

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

IMO è una questione di misure: lo scopo di un'impresa è fare profitto ed è assolutamente giusto che venga perseguito ma è altrettanto giusto che si definisca cos'è il profitto: qualche esempio banale, prendi quelle imprese che han costruito capannoni alla $organoGenitaleMaschileCanino in Emilia, han guadagnato? Per un certo tempo si,... Leggi tutto
3-5-2014 20:51

@Maary79 @madvero Grazie a tutte e due, siete davvero molto incoraggianti. Se parto con la start-up vi terrò presenti. :D
1-5-2014 23:19

Ma certo mad, Direi che ti sei ritagliata il tuo posto nel progetto imprenditoriale! Io preferisco fare qualcosa di più manuale, a tratti artistico, lo sporco lavoro che qualcuno deve pur fare! Mi occupererei di mummificare, cremare, impagliare, i corpi...od eventualmente trasformarli in concime. Zievatron invece lo teniamo come... Leggi tutto
1-5-2014 14:36

:malol: :malol: :malol: con questa battuta umoristica sei appena diventata il mio idolo personale. :malol: :malol: :malol: e... a che ci siamo... scusate, sono una morta di fame pure io: se mettete in piedi la start-up, non è che posso occuparmi dell'ottimizzazione del processo di marketing nell'ottica di aumentare la produttività... Leggi tutto
1-5-2014 01:35

Carissimo zievatron, Non è che me lo sono inventata io il perchè che molte aziende delocalizzano all'estero, ne riguarda solo l'Italia, ma tutto il mondo occidentale, che vuole ricavare il maggior profitto possibile infischiandosene di tutto e di tutti. Dovresti poi spiegarmi quale potrebbe essere "la strada più seria e... Leggi tutto
30-4-2014 12:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3209 voti)
Agosto 2025
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics