Libero Mail sotto attacco, sottratte le credenziali degli utenti

Gli utenti devono cambiare subito la password.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2016]

libero mail violata

«Ti informiamo che il sistema di sicurezza di Libero ha rilevato nei giorni scorsi un attacco informatico alla propria rete, con accesso al database che custodisce, in formato criptato, le password dei servizi»: è con queste parole che Libero sta informando gli utenti di aver subito un attacco da parte di sconosciuti.

Dal comunicato si apprende che l'attacco è stato un successo, dato che gli hacker sono riusciti ad avere accesso al database contenente le credenziali degli utenti, password comprese.

Fortunatamente, Libero afferma usare un sistema crittografico «secondo gli standard di sicurezza più avanzati» per proteggere le password: le informazioni finite in mani altrui dovrebbero quindi essere relativamente innocue.

Ad ogni modo è Libero stessa a invitare gli utenti a cambiare la propria password: la sicurezza non è mai troppa, ed è meglio eccedere in precauzioni piuttosto che trovarsi a dover raccogliere i cocci in un secondo tempo.

Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6183 voti)
Leggi i commenti (17)

È ovvio che, se la password usata per Libero Mail viene usata anche per altri servizi, è bene cambiarla in tutti i luoghi in cui è adoperata: l'ideale sarebbe che ogni servizio abbia una password differente, anche se a volte ciò richiede un non banale sforzo di memoria oppure l'uso di un gestore di password.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Se il servizio, come dici tu, è valido ma la sicurezza è cosi bassa da farsi "bucare" 2 volte in pochi anni io mediterei comunque seriamente di fare come silver57 infatti la sicurezza non è certo un aspetto secondario anzi, se la sicurezza non c'è io ritengo che il servizio non è affatto valido poiché la sicurezza deve essere... Leggi tutto
18-9-2016 19:49

Completamente d'accordo. :? Nella decisione conta anche il fatto che, in caso di temporaneo inutilizzo, bloccano la casella... Corriamo ai ripari. :roll: Leggi tutto
9-9-2016 15:22

Non è la prima volta che succede, purtroppo. Già qualche anno fa i loro server sono stati bucati, dissero che erano stati rubati soltanto gli indirizzi di posta sia dei clienti di libero che dei destinatari delle mail, in pratica, sostenne il servizio clienti di libero, erano state rubate le intestazioni delle mail ma non le password e... Leggi tutto
9-9-2016 09:41

{aldolo}
cmq il servizio di libero è molto valido. lo uso da anni.
8-9-2016 23:15

{octopus}
...e quale sanzione riceverà Libero per essersi fatta rubare credenziali che lei stessa ha voluto dai suoi utenti, assumendosene così la completa responsabilità? E quale rimborso non ridicolo darà agli utenti per il fastidio e per aver messo gli utenti stessi in una situazione che può rivelarsi... Leggi tutto
7-9-2016 17:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1856 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics