Windows 11, nel menu Start arrivano i siti consigliati

Un altro pezzettino di Windows apre alla pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2022]

Windows 11 siti consigliati

Il menu Start di Windows 11 è già poco amato di suo, ma Microsoft sta apparentemente tentando di renderlo del tutto inviso agli utenti trasformandolo, seppur gradualmente, in un ricettacolo di pubblicità.

Abbiamo già segnalato, una decina di giorni fa, l'utilizzo del menu di spegnimento per insinuare uno spot a favore di OneDrive, posizionato in un luogo tutto sommato poco fastidioso, ma ora è evidentemente giunto il momento di alzare la posta.

La parte inferiore del menu Start, dove di norma appaiono i documenti adoperati di recente, è stata infatti ritenuta la posizione ideale per mostrare risorse di terze parti e siti "consigliati": in un esempio fornito da Microsoft stessa, si tratta di Etsy e Twitter.

Così da Redmond spiegano questa decisione: «Stiamo lavorando al fine di aggiungere ulteriore contenuti importanti alla sezione Articoli Consigliati del menu Start, e siamo entusiasti dell'introduzione di un nuovo tipo di contenuti: i siti web».

«Nella prima fase» - continua Microsoft - «consiglieremo dei siti basandoci sulla posizione dell'utente, o sulla sua cronologia di navigazione, per aiutarlo a tornare rapidamente sui siti che gli interessano. Si può controllare questo comportamento facendo clic con il tasto destro del mouse su un sito e scegliendo di rimuovere quel sito specifico, o per bloccare completamente la visualizzazione di tutti i siti consigliati».

Su ciò che comprenderà la fase due, invece, Microsoft per ora non si sbilancia, ma è evidente che, se esistono diverse fasi, questa funzionalità non resterà immutata a lungo.

È quindi un po' prematuro ipotizzare che lo spazio del menu Start possa essere affittato a terze parti per la presentazione di veri e propri spot pubblicitari, o se invece il suo uso resterà appannaggio di Microsoft, che ne approfitta per promuovere i propri servizi, anche in maniera non immediatamente evidente: nel caso dei siti web, per esempio, non è secondario il fatto che per aprirli venga adoperato esclusivamente il browser Edge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Pulsante Start addio, non ci sarà in Windows 8
Il menu Start di Windows 8

Commenti all'articolo (5)

:lol: :lol: :lol:
10-12-2022 18:15

forse perché il frigo conosce le tue abilità culinarie, e quella sera non ha voglia di assistere ad uno spettacolo horror? :madai: :madai: :madai: :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
10-12-2022 16:07

Quindi neppure il browser predefinito sul PC in uso... :umpf: Leggi tutto
9-12-2022 16:36

{Flex}
Meglio non rinunciare alle proprie libertà e al proprio cervello scegliamo liberamente in autonimia senza farsi indottrinare da altri.
24-11-2022 13:52

Come a dire: tu vorresti cucinarti due spaghetti al volo, invece appena apri il frigo questo ti propone un ristorante da cui ordinare...
22-11-2022 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1289 voti)
Febbraio 2025
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Iliad, voci di fusione con TIM
Windows 11, Microsoft rimuove le istruzioni per aggirare i requisiti
Gennaio 2025
Iliad, è arrivata l'app per smartphone
DeepSeek, la IA cinese che fa tremare le aziende occidentali
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 febbraio


web metrics