Instagram, utenti travolti da contenuti violenti e a luci rosse

Meta ha confermato l'esistenza del problema e sta lavorando a una soluzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2025]

instagram contenuti inappropriati
Immagine generata con Grok.

Sta succedendo qualcosa di strano su Instagram, social network che appartiene a Meta insieme a Facebook.

Diversi utenti hanno preso a segnalare la presenza di contenuti discutibili nel proprio reel: video che ritraggono eventi estremamente violenti e sanguinolenti (come decapitazioni, accoltellamenti, sparatorie) ma anche contenuti sessuali ed esplicitamente pornografici.

Meta si è accorta del problema e ha affermato che è stato tutto causato da un «errore», come ha dichiarato un rappresentante a CNBC, sul quali gli sviluppatori stanno attualmente lavorando.

«Stiamo correggendo un errore che ha causato l'apparizione nei reel di alcuni utenti di contenuti che non avrebbero dovuti venire raccomandati» ha spiegato il portavoce, evitando però di precisare di che genere di errore si tratti.

La situazione è particolarmente interessante perché contenuti di quel tipo non dovrebbero nemmeno essere presenti su Instagram: i filtri e i moderatori della piattaforma teoricamente dovrebbero rimuoverli rapidamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Studenti consigliano come far licenziare professori
Apple rimuove definitivamente l'applicazione sexy per iPhone
Sono dodici gli Stati canaglia dell'Internet

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

O ti tieni tutto il pacchetto o nada. Per questo io sto alla larga... :wink: Leggi tutto
3-4-2025 17:19

Non per questi personaggi, troppo fine il ragionamento e, soprattutto totalmente al di fuori del loro modo di essere e di prevaricare.
9-3-2025 10:57

La miglior difesa è far sì che gli altri si attacchino a vicenda lasciandoti in pace. Asimov (Fondazione) e Goscinny (Asterix e i Goti) insegnano. :jump:
8-3-2025 18:15

Del resto questi sono i massimi estimatori e praticanti della tattica per la quale la miglior difesa è l'attacco. Leggi tutto
8-3-2025 14:08

No, la difesa d'ufficio dello sbaglio è sempre per i propri. Quando si tratta degli altri, attaccare paga. Leggi tutto
7-3-2025 07:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3678 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics