Nintendo può bloccarti la Switch 2 modificata

L'azienda si riserva il diritto di rendere la console “permanentemente inutilizzabile”. Anche se usi software non autorizzato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2025]

nintendo kill switch 2

Nintendo ha di recente aggiornato il suo accordo per l'account utente, introducendo, almeno per ora soltanto nella versione americana, una clausola che sta generando preoccupazione tra i fan in vista del lancio della Switch 2.

Secondo quanto riportato nella versione americana, l'azienda si riserva il diritto di rendere «permanentemente inutilizzabili» sia i servizi dell'account Nintendo che la console stessa in caso di modifiche non autorizzate o utilizzo di giochi «non autorizzati».

Con questo kill switch la lotta di Nintendo contro modding, emulazione e pirateria raggiunge un nuovo livello. E ovviamente solleva interrogativi sulla libertà degli utenti e sull'approccio sempre più rigido dell'azienda.

Curiosamente, questa clausola non appare nella versione italiana dell'accordo: in essa i termini si limitano a vietare modifiche, ma senza menzionare esplicitamente la possibilità di rendere il dispositivo inutilizzabile.

La nuova sezione dell'accordo americano specifica che qualsiasi tentativo di «bypassare, modificare, decrittare, disabilitare o aggirare le funzioni o protezioni dei servizi dell'account Nintendo» può portare a conseguenze drastiche. Ciò include non solo il modding della console, ma anche l'uso di software non autorizzato, come emulatori o copie pirata di giochi.

La misura arriva dopo una serie di azioni legali aggressive da parte di Nintendo: solo di recente, l'azienda ha ottenuto 17.500 dollari di danni da uno streamer pirata che promuoveva emulatori online.

L'assenza di una clausola simile nella versione italiana dell'accordo potrebbe essere dovuta a differenze normative: le leggi europee, più protettive nei confronti dei consumatori, potrebbero aver spinto Nintendo a moderare i toni. In Europa almeno per ora Nintendo evita di menzionare esplicitamente quel kill switch che potrebbe essere visto decisamente male dagli enti regolatori del Vecchio Continente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Game Boy a energia solare che può funzionare per sempre
Copia sigillata di Super Mario Bros. va all'asta per una cifra da record

Commenti all'articolo (4)

Permanentemente... Challenge accepted =)
12-5-2025 19:04

Io risolverei la questione incentivando gli utenti a comprarla al massimo grado. E poi godrei come un riccio a vedere che Nintendo se ne strabatte del diritto in USA come nel resto nel mondo e gliele brasa alla grande. C'è solo un modo per imparare le lezioni che si rifiutano: andarci a sbattere con tutto il muso. :twisted: Leggi tutto
12-5-2025 16:16

Qui si entra nel prato fiorito di mine esplosive del mondo del diritto e delle leggi, dove anche la robetta più banale rischia di trasformarsi un una valanga di letame. Mi spiego peggio: quando una persona acquista un bene fisico, esso diventa di sua proprietà, ed ogni danno da esso provocato al bene e a lui imputabile. Se invece di... Leggi tutto
12-5-2025 15:55

Ne venderanno a milioni... P.S.: stasera ho pasta ai funghi a cena; per caso qualcuno sa se Giovanni Rana si riserva il diritto di farmeli marcire da remoto perché sono spaghetti e non ravioli?
12-5-2025 15:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1903 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics