Microsoft allunga il supporto a Office sotto Windows 10

Le app della suite continueranno a ricevere aggiornamenti anche dopo che il sistema operativo avrà smesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2025]

office supporto windows10
Foto di Nghia Nguyen.

Microsoft ha preso una decisione abbastanza curiosa che involve quanti usano la suite Office 365 (o Microsoft 365, come si chiama ora) sotto Windows 10. Mentre fino a poco fa pareva che il supporto alle applicazioni di Office usate sotto Windows 10 sarebbe terminato insieme al supporto al sistema operativo, ossia il 14 ottobre 2025, ora le cose sono cambiate.

Il supporto a Office proseguirà: le diverse versioni della suite continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2028. Ciò significa che, mentre Windows 10 non riceverà più aggiornamenti ufficiali dopo quella data, gli utenti potranno continuare a utilizzare in sicurezza software come Word, Excel e PowerPoint per altri tre anni: le patch di sicurezza saranno garantite fino al 10 ottobre 2028.

L'estensione del supporto per Office pare essere una risposta alle esigenze di aziende e utenti che non sono ancora pronti a passare a Windows 11: esso è un sistema operativo che ha ricevuto critiche per i requisiti hardware più stringenti e per alcune scelte di design non troppo apprezzate, come il rinnovato menu Start.

«Per aiutare a mantenere la sicurezza mentre si effettua la transizione a Windows 11, continueremo a fornire aggiornamenti di sicurezza per Microsoft 365 Apps su Windows 10 per tre anni dopo la fine del supporto del sistema operativo» scrive infatti Microsoft sul proprio sito.

La perplessità nasce dal fatto che, anche se le applicazioni di Office continueranno a essere aggiornate, senza aggiornamenti per Windows 10 il sistema stesso diventerà vulnerabile a nuove minacce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ecco Office 2024, con un nuovo aspetto e senza abbonamento
Windows 10, altri cinque anni di patch dopo la fine del supporto

Commenti all'articolo (1)

Direi solo le prime... :ops: Leggi tutto
15-5-2025 16:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3272 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics