Windows guadagna Command Palette, il launcher personalizzabile

Integrato nei PowerToys, porta un tocco di macOS nel sistema di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2025]

powertoys command palette

Microsoft ha introdotto un nuovo strumento dedicato gli utenti "avanzati" di Windows: si tratta della Command Palette, un "lanciatore di applicazioni" (e non solo) versatile integrato nella suite di utilità open-source PowerToys.

Disponibile dalla versione 0.90 di PowerToys, questo modulo rappresenta l'evoluzione del precedente PowerToys Run, un'apprezzata utility lanciata quasi cinque anni fa per Windows 10.

Command Palette si attiva con la scorciatoia Win+Alt+Space e offre un'interfaccia simile a Spotlight di macOS, permettendo di cercare app, file, cartelle, eseguire calcoli, lanciare comandi di sistema e persino passare rapidamente tra finestre aperte, grazie all'integrazione della precedente funzione Window Walker.

Progettato con un'attenzione particolare verso l'estensibilità, Command Palette consente agli utenti di personalizzare l'esperienza attraverso estensioni, aggiungendo comandi e funzionalità oltre quelle predefinite.

È possibile, ad esempio, gestire i pacchetti WinGet, salvare segnalibri per file, cartelle o siti web come comandi rapidi e anche configurare scorciatoie da tastiera personalizzate.

Per il futuro, Microsoft ha grandi ambizioni per Command Palette: l'azienda pianifica di trasformarlo in un'applicazione standalone, svincolata da PowerToys, per competere con launcher come Launchy o Flow Launcher.

Questo progetto, ancora in fase di sviluppo, potrebbe posizionare Command Palette come una soluzione nativa per tutti gli utenti Windows, magari integrata direttamente nel sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Anche Windows ha il suo gestore di pacchetti in stile Linux
Windows 20, ossia Windows 10 con l'interfaccia moderna e coerente
Microsoft rilascia le utility PowerToys per Windows 10
Microsoft riporta in vita i PowerToys in versione open source

Commenti all'articolo (1)

Sempre che qualcuno non gli faccia causa per plagio prima... :complimenti: Leggi tutto
18-5-2025 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1848 voti)
Maggio 2025
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 maggio


web metrics