Le cuffie di Hermès da 15.000 dollari

Più un oggetto da collezione che un dispositivo audio. Promettono un suono eccezionale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2025]

hermes cuffie 15000 dollari
Immagine: Hermès

Hermès, il celebre marchio francese di oggetti di lusso, ha deciso di entrare nel mondo dell'audio con un prodotto che vuole unire tecnologia e alta moda: un paio di cuffie da 15.000 dollari. Lanciate dalla divisione Ateliers Horizons e Disponibili già in alcuni mercati pilota, come i Paesi Bassi, sono attese nei negozi selezionati Hermès a partire dall'estate 2025.

Le cuffie si distinguono per il design, ispirato alla borsa Kelly, con pelle di vitello cucita a mano e finiture metalliche disponibili in colore naturale ma anche nero, cioccolato, rosso H e blu di Prussia. Secondo quanto afferma l'azienda, queste cuffie non puntano solo sull'estetica, ma promettono un «suono Hermès» sviluppato in due anni di ricerca per offrire un'esperienza audio di altissimo livello.

I dettagli tecnici, come la durata della batteria o la presenza di cancellazione attiva del rumore, non sono ancora stati rivelati. Il design suggerisce l'uso di driver planari magnetici, una tecnologia apprezzata dagli audiofili per la sua chiarezza sonora.

È comunque evidente che queste cuffie non intendono competere marchi come Bose o Sony in termini di funzionalità tecnologiche, ma si rivolgono a un pubblico di nicchia che vede nel prodotto una sorta di opera d'arte indossabile, o un oggetto da collezione. La loro esclusività, già garantita dal prezzo, è ulteriormente accentuata dalla produzione limitata, con pochi esemplari disponibili solo in boutique selezionate. Per Hermès tutto ciò ha perfettamente senso, poiché il valore del prodotto non risiede nella qualità del suono, ma nell'esperienza di possedere un oggetto unico, realizzato con materiali di pregio e un'attenzione speciale ai dettagli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ecco l'iPhone 7, impermeabile e senza jack per le cuffie
Intel: USB Tipo-C ucciderà il jack per le cuffie
Le cuffie wireless più piccole del mondo
Apple vuole le cuffie di Beats
Da Microsoft le cuffie che scelgono le canzoni in base all'umore
Le cuffie intelligenti
Un chip nell'iPod blocca le cuffie non originali
Le cuffie dei lettori Mp3 interferiscono con i pacemaker

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Rispetto per il tuo dentista, condivido in pieno la sua visione e, pur con le differenze legate alla certa disparità di disponibilità economica, cerco di vivere in la mia vita e le mie vacanze n modo simile. :cappello: Leggi tutto
5-6-2025 19:26

Il lusso è per i ricchi.
5-6-2025 19:20

Concordo. Il vero lusso è poter scegliere come vivere la propria vita.
5-6-2025 09:00

Il lusso. Vi dico cos'é il lusso per il mio dentista, che anche ricco di per se. Non ostenta nulla primo. Possiede due case, una pare un castello, bellissima e raffinata, niente pacchianerie, lontana dallo studio. Poi ha un piccolo appartamento in centro, questo invece vicino allo studio. E durante la settimana vive nell'alloggio, perché... Leggi tutto
4-6-2025 21:49

La custodia e' compresa? O la si paga a parte? .
4-6-2025 16:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Luglio 2025
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 luglio


web metrics