Microsoft falcia 9.000 lavoratori: semplice contenimento dei costi o avanzata della IA?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2025]

microsoft licenzia 9000

Microsoft ha annunciato una nuova ondata di licenziamenti che coinvolge circa 9.000 dipendenti, pari al 4% della sua forza lavoro globale di 228.000 persone: è il più grande taglio dal 2023. La notizia segue due precedenti riduzioni, a maggio e giugno, che hanno eliminato oltre 6.000 posti, di cui 2.290 nella sola area di Seattle. L'obiettivo dichiarato è razionalizzare l'organizzazione, riducendo i livelli di management e concentrando gli investimenti sull'intelligenza artificiale.

I tagli colpiranno tutte le divisioni e le aree geografiche e seguono una strategia avviata dal CEO Satya Nadella per «allineare la struttura dei costi ai ricavi». Microsoft ha chiuso il trimestre di giugno 2024 con un profitto di 26 miliardi di dollari e un margine del 33% e sta investendo 80 miliardi in infrastrutture per la IA: un settore in cui compete con Meta, Google e Amazon, tutte aziende che hanno annunciato licenziamenti simili.

Tra le più colpite c'è la divisione gaming, in particolare quanti lavorano alla console Xbox. Il CEO di Microsoft Gaming Phil Spencer ha dichiarato in una nota interna che i tagli mirano a «riposizionare il gaming per un successo duraturo», riducendo i livelli di management e concentrandosi su aree di crescita strategica. Dopo l'acquisizione di Activision Blizzard per 68,7 miliardi di dollari, Microsoft ha già chiuso diversi studi di gioco e tagliato nel complesso circa 2.500 posti di lavoro. La divisione King, nota per Candy Crush, perderà il 10% dei suoi 2.000 dipendenti. Si capisce quindi come mai si parli di «un fallimento» per Xbox.

Come ricordavamo, i licenziamenti di Microsoft si inseriscono in un'ondata di tagli nel settore tech: Amazon che ha eliminato 18.000 posti e Meta il 5% dei suoi dipendenti, scegliendo quelli che hanno mostrato di fornire «le prestazioni peggiori». La crescente automazione alimenta i timori che i ruoli umani stiano diventando obsoleti, almeno agli occhi degli alti dirigenti.

Ai dipendenti colpiti Microsoft offre due mesi di indennità e supporto per la transizione, come confermato da Bob Goodwin, un dipendente di Office 365. Stando alle indiscrezioni il morale interno in azienda è basso: non è chiaro se la strategia di contenimento dei costi sia vicina a concludersi. La decisione di non rinnovare il contratto di locazione al City Center Plaza di Bellevue e altri segnali sembrano suggerire che la parola d'ordine «Risparmiare!» possa fare altre vittime.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google licenzia 12.000 persone
Microsoft licenzia 10.000 dipendenti
Ibm licenzia 10.000 persone, anche in Italia
Mozilla licenzia il 25% dei dipendenti
Microsoft licenzia: i redattori di Msn sostituiti da un algoritmo

Commenti all'articolo (2)

a cosa? Alla miseria? Leggi tutto
4-7-2025 08:04

{virgolainformatica}
Io vorrei capire una cosa sola... Ma quando tutte le grandi aziende del mondo avranno licenziato tutti i dipendenti per sostituirli con robot e IA... Ma poi chi cavolo se li compra i loro prodotti se sono tutti disoccupati? :|
4-7-2025 00:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6645 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics