[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2025]

Meglio tardi che mai: dopo oltre dieci anni di segnalazioni, Microsoft ha corretto un comportamento anomalo legato alla funzione Aggiorna e arresta presente in Windows 10 e Windows 11. Pensato per installare gli aggiornamenti e spegnere il computer, il comando portava invece spesso a un riavvio, causando disagi agli utenti e vanificando l'intento originale della funzione.
La correzione è stata introdotta con l'aggiornamento 25H2 di Windows 11, build 26200.7019 (e 26100.7019 per la versione 24H2). Noto da tempo, il bug faceva sì che il sistema si riavviasse dopo l'installazione degli aggiornamenti, anche quando l'utente aveva selezionato esplicitamente l'opzione per spegnere il dispositivo. Questo comportamento era stato segnalato da numerosi utenti sin dai primi anni di Windows 10 ma non era mai stato ufficialmente riconosciuto da Microsoft fino al rilascio della patch correttiva.
La causa del problema risiedeva nella gestione della fase di servicing offline, durante la quale il sistema completava l'installazione degli aggiornamenti prima di arrestarsi. In pratica il sistema interpretava erroneamente il comando come Aggiorna e riavvia, ignorando la volontà dell'utente. Il bug ha avuto impatti pratici significativi soprattutto per chi lasciava il computer acceso durante la notte per completare gli aggiornamenti, aspettandosi di trovarlo spento al mattino.
Con l'aggiornamento 25H2 il comportamento della funzione Aggiorna e arresta è stato finalmente allineato alle aspettative: il sistema installa gli aggiornamenti e si spegne correttamente, senza riavvio. Microsoft non ha fornito dettagli tecnici approfonditi sulla modifica ma ha confermato che il problema è stato risolto completamente. L'unico vero mistero rimasto è capire perché mai ci sia voluto così tanto per risolvere il problema.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

Homer S.