Intel si appresta a lanciare la piattaforma Centrino Duo

Da circa metà maggio partirà la distribuzione dei portatili soprattutto di produzione Dell, Toshiba e HP, dotati della nuova architettura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2007]

Centrino

Per la nuovissima soluzione hardware in precedenza conosciuta col nome in codice Santa Rosa, Intel presenta una dualcore 2 Duo che lavora a una frequenza superiore all'attuale di 2,33 GHz e si giova di un bus di sistema più veloce integrante la Intel Dynamic Acceleration; un sistema di parziale overclocking escogitato per eliminare i colli di bottiglia dovuti al software che non può giovarsi del dualcore.

Inoltre l'autonomia della batteria aumenta di un'ora circa nonostante l'aumento del clock di sistema, ottenuta -secondo quanto afferma il fabbricante- mediante lo "spegnimento" del secondo core.

Le nuove macchine saranno inoltre dotate di una più veloce connessione alla Rete secondo le nuove norme 802.11n, di una memoria volatile più performante perché interfacciata all'hard disk tramite una memoria tampone flash. Completa a dotazione hardware una scheda grafica ottimizzata per Windows Vista e uno schermo compatibile con l'alta definizione.

La versione enterprise del nuovo portatile sarà dotata di un hardware ancor più performante chiamato Centrino Pro che integrerà la nuova versione del Centrino con la piattaforma Intel VPro già operativa nelle versioni desktop e basata su programmi destinati alla teleamministrazione -che potrà rivelarsi assai invasiva- denominata Active Management Technology.

Ideata per la telediagnostica, l'analisi antivirus e lo spegnimento della macchine ritenute infette, la tecnologia consente di intervenire anche quando il PC è in standby e può anche compiere il controllo sulla regolarità del software installato. Nei desktop funziona già come servizio di rete e sarà estesa ai portatili mediante il previsto collegamente Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2736 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics