Le foto dei danni del Columbia

Foto autentiche che sembrano mostrare danni allo sfortunato Shuttle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2003]

Qualcuno si ricorderà del falso scoop perpetrato da numerosi giornali e testate televisive a proposito delle immagini delle crepe nelle ali della navetta spaziale Columbia, andata distrutta al rientro, insieme ai suoi sette astronauti qualche mese. Si è appurato ormai che quelle immagini non mostrano affatto delle crepe nelle ali, ma una parte del vano di carico dell'aereo. Ovviamente, ben poche delle testate che avevano titolato con enfasi lo scoop si è presa la briga di dare con altrettanta enfasi la smentita.

Ma quella non e' l'unica immagine che ha fatto pensare che ci sia una traccia fotografica che mostra i segni premonitori del disastro. Ci sono due foto, di origine assolutamente non sospetta (archivio NASA), che ritraggono le ali del Columbia proprio nel punto nel quale, stando alle ultime indagini, si sarebbe staccato il rivestimento protettivo che ha poi permesso al calore del rientro di devastare il velivolo. Queste foto mostrano segni che a detta di molti siti Internet dedicati alla tragedia del Columbia sono tracce inequivocabili del fatto che il danno era visibile, e che soprattutto era visibile dalla cabina. Con tutto quello che ne consegue.

Vero o falso? Difficile a dirsi. L'indagine antibufala e' qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5875 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics