Le Maldive, un inferno per la libertà del Web

Reporters senza Frontiere denuncia la difficile situazione per la libertà del Web nelle Maldive: quattro cyberdissidenti condannati a pesanti pene detentive.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2004]

Molti italiani, in queste settimane d'estate, si trovano alle Maldive, moltissimi altri ci andranno prima della fine dell'anno, si tratta di una delle mete esotiche preferite dai turisti di casa nostra. Un paesaggio da cartolina, sole, mare, l'ideale per una fuga d'amore o un viaggio di nozze.

Purtroppo dietro questo quadro idilliaco si nascone un piccolo inferno per la libertà del Web: quattro cyberdissidenti sono stati condannati a pene detentive, due addirittura all'ergastolo, per aver criticato sul bollettino elettronico "Sandhaanu" il Presidente della Repubblica e il suo Governo.

Lo denuncia Reporter senza Frontiere, l'organizzazione internazionale che si batte per la libertà di stampa e di espressione nel mondo. La stessa Amnesty International ha ufficialmente dichiarato che in nessun modo questa webzine maldiviana conteneva incitamenti alla violenza ma solo critiche politiche.

Uno dei due condannati all'ergastolo, Ahmad Didi, è stato anche torturato in carcere e si troverebbe in condizioni critiche. I cyberdissidenti sono stati rinchiusi insieme a spacciatori e delinquenti comuni, in una prigione dove possono disporre di pochissima acqua potabile per bere e lavarsi; fra loro anche una donna di 21 anni, Fatimath Nisreen, condannata a 10 anni di prigione.

Reporter senza Frontiere ha chiesto al commissario dell'Unione Europea per le relazioni esterne Chris Patten di intervenire sul Governo delle Maldive per ottenere la liberazione dei prigionieri, a cui non è stata data possibilità di appello; sempre RSF ha chiesto al Presidente di Cable & Wireless, internet provider delle Maldive, di impegnarsi per un maggiore rispetto della libertà di espressione in Internet. Ma la risposta è stata un richiamo da parte della multinazionale al principio di non ingerenza negli affari interni delle Maldive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Nicola
boicottare è un affare Leggi tutto
30-8-2004 10:57

Sono d'accordo, boicottiamo sti pezzi di merda!
26-8-2004 17:00

Roberto
Boicottaggio Leggi tutto
24-8-2004 20:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3002 voti)
Agosto 2025
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 agosto


web metrics