Aiutare il Sud Est asiatico anche da telefono fisso

E' possibile anche donare 2 euro per un aiuto urgente alle popolazioni del Sud Est asiatico, chiamando una linea approntata da Telecom Italia. Chiarimenti sulla questione dell'Iva sugli SMS solidali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2004]

Oltre a inviare un Sms dal costo di 1 euro (nella prima giornata del 28 dicembre ne sono stati già inviati più di 4 milioni, dai telefonini di tutti i gestori), si può donare anche da telefono fisso un piccolo contributo: con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile, la somma sarà devoluta alle popolazioni del Sud Est asiatico per gli interventi di soccorso.

Chiamando da telefono fisso Telecom Italia il numero 163100 si donano 2 euro. Anche dai telefoni fissi abilitati all'invio di Sms si può inviare un messaggino, sempre al 48580, del costo di 1 euro.

La donazione è sempre Iva esclusa, senza costi aggiuntivi e senza ricavo per gli operatori: le compagnie telefoniche non tratterranno alcuna "commissione",nemmeno il costo dell'Sms.

Aggiornamento 29/12

Secondo una nota di Vodafone, alle ore 12 di oggi 29 dicembre sono pervenuti 7.938.457 Sms dal valore di 1 euro (Iva esclusa) da parte dei rispettivi clienti che hanno aderito all'iniziativa di solidarietà. Ulteriori aggiornamenti sul numero di Sms inviati saranno diffusi in serata.

Ancora l'ufficio stampa di Vodafone precisa che per questo SMS l'utente versa 1 euro, di cui una parte va allo Stato come Iva (al 19%). Quindi l'utente verserebbe effettivamente in beneficienza solo una parte dell'euro mentre una parte andrebbe allo Stato in tasse. La stessa ripartizione è avvenuta anche per tutti gli altri SMS di solidarietà inviati in passato.

Aggiornamento 29/12 ore 23:30

Il Consiglio dei Ministri ha approvato con urgenza un decreto che sterilizza l'Iva sugli Sms per il Sud Est asiatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (5)

iva sulla solidarietà Leggi tutto
29-12-2004 23:30

tarquinio
2 euro via telefono fisso Leggi tutto
29-12-2004 23:25

Emilio Roda
IVA Leggi tutto
29-12-2004 17:52

maria chiara
sms Leggi tutto
29-12-2004 17:01

163100 non solo da Telecom Leggi tutto
29-12-2004 16:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4862 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics