I computer-orologi sono di gran moda

Un concentrato di tecnologia in poco spazio ma ci vogliono buoni occhi e buona illuminazione, oltre a un portafoglio ben fornito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2007]

m500

La palma del più piccolo cellulare spetta indubbiamente al M500, disegnato da SMS Technology Australia ma sviluppato da uno dei maggiori costruttori di telefonia mobile.

Oltre al sofisticato design, questo gioiellino quadribanda offre touchscreen, piena funzionalità per SMS, piena compatibilità Bluetooth e ai collegamenti internet, giochi, una quarantina di musichette sintetizzate per le chiamate, un riproduttore MP4, possibilità di memorizzare 200 numeri telefonici e una connessione USB per scaricare aggiornamenti del software e brani musicali.

Il prezzo dovrebbe essere di poco superiore ai 600 euro, ma c'è da scommettere che presto si troverà a meno, se la moneta unica europea continuerà a fare aggio sul dollaro, anche perché già si profila un rivale all'orizzonte.

Il nuovissimo Flying C1000 (altrove chiamato anche M600, ma si tratta del medesimo prodotto) della cinese Imobile propone un touchscreen, funzioni di telefonia, Bluetooth, MP3, MP4, porta Usb, funzioni di fotocamera e 60 Mbyte di memoria da suddividere tra foto, brani musicali e dati.

Il prezzo non è stato ancora comunicato, comunque non dovrebbe discostarsi molto da quello del M500. Ah, dimenticavamo di rassicurare i potenziali acquirenti: ambedue i modelli funzionano anche da... orologio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

con 600 euro lo compri il docente.. tanto in italia siamo tutti comprabili a quanto pare lol tornando seri, i prof verrebbero a conoscenza di questo marchingegno nel giro di poco (se cala di prezzo come dice).. e per gli esami meglio un pda tra le gambe :D si nota meno 8) cmq per uso PDA lo trovo fenomenale (se arriverà a pesare... Leggi tutto
28-9-2007 00:03

Eh, ma vuoi mettere che comodità, agli esami... ;-) Leggi tutto
26-9-2007 12:17

{davide}
Mamma mia! Penso di non aver mai visto qualcosa di così scomodo , esteticamente brutto , inutile. Visto il target di clientela a cui questo prodotto può riferirsi suggerirei di venderlo in bundle con una torcia laser da 100w da posizionare dietro l'orecchio che al crepuscolo si accenda da sola.
25-9-2007 09:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8816 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics