I computer-orologi sono di gran moda

Un concentrato di tecnologia in poco spazio ma ci vogliono buoni occhi e buona illuminazione, oltre a un portafoglio ben fornito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2007]

m500

La palma del più piccolo cellulare spetta indubbiamente al M500, disegnato da SMS Technology Australia ma sviluppato da uno dei maggiori costruttori di telefonia mobile.

Oltre al sofisticato design, questo gioiellino quadribanda offre touchscreen, piena funzionalità per SMS, piena compatibilità Bluetooth e ai collegamenti internet, giochi, una quarantina di musichette sintetizzate per le chiamate, un riproduttore MP4, possibilità di memorizzare 200 numeri telefonici e una connessione USB per scaricare aggiornamenti del software e brani musicali.

Il prezzo dovrebbe essere di poco superiore ai 600 euro, ma c'è da scommettere che presto si troverà a meno, se la moneta unica europea continuerà a fare aggio sul dollaro, anche perché già si profila un rivale all'orizzonte.

Il nuovissimo Flying C1000 (altrove chiamato anche M600, ma si tratta del medesimo prodotto) della cinese Imobile propone un touchscreen, funzioni di telefonia, Bluetooth, MP3, MP4, porta Usb, funzioni di fotocamera e 60 Mbyte di memoria da suddividere tra foto, brani musicali e dati.

Il prezzo non è stato ancora comunicato, comunque non dovrebbe discostarsi molto da quello del M500. Ah, dimenticavamo di rassicurare i potenziali acquirenti: ambedue i modelli funzionano anche da... orologio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

con 600 euro lo compri il docente.. tanto in italia siamo tutti comprabili a quanto pare lol tornando seri, i prof verrebbero a conoscenza di questo marchingegno nel giro di poco (se cala di prezzo come dice).. e per gli esami meglio un pda tra le gambe :D si nota meno 8) cmq per uso PDA lo trovo fenomenale (se arriverà a pesare... Leggi tutto
28-9-2007 00:03

Eh, ma vuoi mettere che comodità, agli esami... ;-) Leggi tutto
26-9-2007 12:17

{davide}
Mamma mia! Penso di non aver mai visto qualcosa di così scomodo , esteticamente brutto , inutile. Visto il target di clientela a cui questo prodotto può riferirsi suggerirei di venderlo in bundle con una torcia laser da 100w da posizionare dietro l'orecchio che al crepuscolo si accenda da sola.
25-9-2007 09:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3281 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics