Sciopero della Vodafone

Il dipendenti dell'azienda effettueranno una giornata intera di sciopero il 5 ottobre, contro la cessione a Comdata del 10% della forza lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2007]

Il coordinamento dei rappresentanti sindacali Vodafone ha scelto la linea dura contro il progetto aziendale di esternalizzazione del back office, che prevede la cessione a Comdata di circa il 10% dei dipendenti.

Il 5 ottobre è stato proclamato uno sciopero nazionale di tutta Vodafone, per l'intera giornata, con altri presìdi e manifestazioni dopo quelli spontanei, con blocchi stradali, attuati a Pozzuoli come a Ivrea e a Padova, dopo la notizia della volontà di esternalizzare una quota così consistente di dipendenti.

Per Guindani e Colao, vertici del gruppo Vodafone a livello nazionale ed europeo, la difficile scelta se continuare in uno scontro che potrebbe portare a una grave situazione di instabilità interna, compromettendo anche i risultati di fine anno, o recedere in nome del recupero della pace sociale. Certo, questo si preannuncia come solo il primo di una non breve serie di scioperi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{Sandro}
Ma come è possibile che le notizie ce le dobbiamo cercare su internet e non compaiano sui mezzi di "informazione". E' una vergogna.
27-9-2007 22:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2670 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics