Acquisti su eBay solo con PayPal

Per il momento l'esperimento è limitato all'Australia, ma potrebbe essere esteso in seguito anche da noi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2008]

eBay: obbligatorio PayPal in Australia

Entro un paio di mesi, per gli utenti di eBay Australia PayPal sarà l'unico sistema di pagamento ammesso, a meno che non vadano di persona a ritirare gli oggetti acquistati.

La data limite è il 17 di giugno: da allora, solo il sistema di cui eBay è proprietaria avrà corso legale per il sito di aste online; gli utenti potranno ancora pagare tramite i circuiti Visa e Mastercard, ma dovranno essere sempre transazioni tramite PayPal. Il tutto con delle commissioni che andranno dal 1,1 al 2,4 per cento.

Le motivazioni per questa imposizione sono da ricercarsi nel tentativo di migliorare l'esperienza degli utenti: eBay dichiara che le transazioni che avvengono tramite PayPal sono meno soggette a lamentele rispetto a tutte le altre.

"eBay non ha più intenzione di supportare né permettere sistemi di pagamento che sono provatamente meno sicuri per i consumatori" ha dichiarato Alastai MacGibbon, direttore della sezione sicurezza di eBay.

Dieci categorie, però, saranno esentate dall'obbligo: si tratta di auto, barche, motocicli, aerei, camion, camper, roulotte, servizi, case e affari.

Qualcuno si opporrà, prevede MacGibbon. Si tratterà però di una minoranza, visto che già ora la maggior parte degli utenti della baia usa PayPal per le proprie transazioni. Per addolcire un po' la pillola, il programma PayPal di protezione dell'acquirente coprirà fino a 20.000 dollari australiani, contro i 3.000 attuali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@ {Diego} : Quali tutele di PayPal per l'acquirente?! Leggi tutto
11-4-2008 15:38

Spezzo anch'io una lancia a favore di Paypal. E' vero che ci sono le commissioni da pagare, ma le commissioni di una banca (anche senza fare costosissimi bonifici esteri) sui micropagamenti spesso diventano decisamente onerose. Appunto. Acquistare e vendere su eBay non è un "diritto". Se non vi piace, andate su altri siti... Leggi tutto
11-4-2008 15:19

si ma che sia accettato !!! Leggi tutto
11-4-2008 15:09

Anche se non conosco l'universo Ebay, trovo siano considerazioni interessanti. Immagino che questo possa essere una sorta di episodio pilota per testare le reazioni degli utenti. Per altro, per quanto magari discutibile, Ebay è una società privata che -qualche che sia il motivo- decide di autorizzare un tipo (e solo quello) di... Leggi tutto
11-4-2008 14:02

{Diego}
Contro tendenza ? Leggi tutto
11-4-2008 11:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2209 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics