Il blog non censurabile di Pirate Bay

Per difendere la libertà di parola, il famoso motore per BitTorrent lancia una piattaforma dove possono trovare rifugio i blogger colpiti dalla censura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2008]

BayWords, il blog incensurabile di Pirate Bay

"Molti blog vengono chiusi a causa di pensieri e idee scomodi. Noi non lo faremo. Il nostro obiettivo è proteggere la libertà di parola e i vostri pensieri. Finché non violerete alcuna legge svedese nel vostro blog, noi lo difenderemo".

Con queste parole The Pirate Bay, uno dei più noti siti dedicati all'indicizzazione dei file .torrent, ha lanciato il proprio nuovo servizio: BayWords, il blog libero da censura.

La piattaforma, per quanto già utilizzabile, è ancora in fase di sviluppo. Finora l'obiettivo è stato essere funzionanti, dicono gli autori; le funzioni aggiuntive arriveranno, basterà avere un po' di pazienza.

L'idea di creare un host dove chiunque può aprire il proprio blog ed esprimere liberamente le proprie idee, ha detto uno dei fondatori della Baia, deriva dall'aver constatato che in molti casi i blog vengono chiusi perché il loro contenuto non piace a chi li ospita.

The Pirate Bay non è nuova a iniziative di questo genere: già da qualche tempo esiste BaiIMG, servizio di hosting per immagini libero da censura, e si sa che è allo studio un'analoga iniziativa rivolta però ai video.

L'unico modo restante di impedire ai navigatori di usufruire di questi servizi è imporre agli Isp il blocco degli accessi al sito. Ciò è esattamente quanto richiesto nel mese di febbraio dalla Federazione Internazionale dell'Industria Fonografica (Ifpi) al provider danese Tele2. La Ifpi ha motivato la propria richiesta con l'accusa, rivolta a The Pirate Bay, di favorire la violazione dei diritti d'autore.

Alle accuse e al blocco seguito la Baia dei Pirati ha risposto minacciando di chiedere i danni alla Ifpi per il periodo in cui vengono tagliati fuori da Internet. I soldi raccolti in questo modo serviranno per finanziare gli artisti danesi emergenti, così che possano creare musica e rilasciarla gratuitamente. Il tutto involontariamente sponsorizzato dalla Ifpi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sempre all'avanguardia, a PirateBay... grandissimi 8) .
18-4-2008 11:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics