Sciopero Telecom contro i tagli di Bernabè

I sindacati organizzano una giornata di sciopero contro i licenziamenti decisi dall'amministratore delegato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2008]

sciopero

Una giornata intera di sciopero (il prossimo 4 luglio), con una manifestazione nazionale a Roma alla presenza dei leader di Cgil-Cisl-Uil Epifani, Bonanni, Angeletti: è questa la decisione assunta dal Coordinamento nazionale dei rappresentanti sindacali di Telecom Italia, riunitosi il 10 giugno per discutere della decisione dell'amministratore delegato di ridurre di 5.000 unità, entro il 2010, gli organici del gruppo.

Tra poco dovrebbe partire anche la sospensione degli straordinari, anche se si tratterà di una decisione inutile: la stessa Telecom nella giornata del 10 giugno ha deciso, di sua iniziativa, di azzerare il monte ore degli straordinari.

Per il sindacato la decisione di Telecom Italia è inaccettabile, anche perché slegata da qualsiasi piano industriale di ristrutturazione aziendale e rilancio dei servizi; inoltre questi licenziamenti potrebbero essere solo la prima parte di un "pacchetto" che potrebbe portare a 15.000 o 20.000 esuberi, tutta la generazione dei quarantenni e cinquantenni ancora lontani dalla pensione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Pelizza da Volpedo e oltre Leggi tutto
11-6-2008 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2236 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics