Apple taglia i prezzi dell'iPod Touch, ma non basta

Gli utenti non trovano vantaggioso comprare l'"iPhone senza telefono"



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2008]

Apple iPod Touch prezzo

Il rinnovo della famiglia iPod non solo non rappresenta quella grande novità di cui molti aspettavano l'annuncio, ma rischia di creare imbarazzo a Apple stessa che si trova a dover fare concorrenza a sé stessa.

I problemi sono dovuti, prevedibilmente, alla parziale sovrapposizione tra iPod Touch e iPhone: più volte, in effetti, il primo è stato definito "un iPhone senza telefono" e non certo a torto.

Con l'aggiornamento di ieri il Touch assomigli ancora di più al fratello, ma ciò, anziché aiutarlo, lo potrebbe danneggiare: quanti utenti compreranno un prodotto percepito come menomato rispetto all'iPhone, il cui costo non è significativamente superiore?

Anche dopo il taglio di prezzi annunciato a Let's Rock, infatti, l'iPod Touch si trova a costare tra i 199 e i 399 dollari: troppo, se si considera che in America l'iPhone ha prezzi che vanno tra i 199 e i 299 dollari.

Una riduzione maggiore avrebbe forse giovato alle vendite del Touch ma, stando così le cose, Apple rischia seriamente di affrontare un insuccesso da questo punto di vista.

Diverso sarebbe questo discorso se fatto in Italia, dove l'iPhone non è propriamente un gadget economico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

A parte il fatto che prima di sottoporre un abbonamento a lungo termine come i due anni gia citati mi piacerebbe prima avere la possibilità di provarlo. Appoggio pienamente il discorso di adm.
11-9-2008 18:51

Quoto amd
11-9-2008 18:15

{Stefano}
Precisazione Leggi tutto
11-9-2008 12:26

{adm}
ipod touch Leggi tutto
11-9-2008 12:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12543 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics