Rivoluzione in Telecom, sedi 187 a rischio

L'amministratore delegato Marco Patuano riorganizza la struttura interna dell'azienda: rischiano la chiusura 11 sedi del 187 nelle maggiori città.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2012]

call center telecom patuano

Marco Patuano, diventato amministratore delegato di Telecom Italia nel 2011 (lasciando a Franco Bernabè il posto di presidente, con poteri sulle strategie e la comunicazione), ha deciso di attuare un'autentica rivoluzione dell'assetto interno dell'azienda.

Tale cambiamento investirà l'intero fronte dei call center e, in pratica, si tradurrà nella specializzazione di ogni sede regionale su un unico numero di assistenza ai clienti.

Torino e Bologna avranno competenza sul 191, per la clientela business; Padova, Firenze e Palermo si occuperanno del 119, dedicato alla telefonia mobile; a Genova, Venezia, Ancora, Pescara, Cagliari e Bari toccherà invece il 187.

La situazione odierna prevede invece che ogni sede abbia al proprio interno tutti e tre i tipi di servizio.

La ristrutturazione avrà effetti su più di 15.000 addetti, e comporterà processi di riconversione professionale, organizzativa e di mobilità territoriale.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Leggi i commenti (15)

Per ora il sindacato non ha mostrato contrarietà, ma vuole garanzie sulla tenuta dei livelli occupazionali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Più che "Internet", Zeus News ;-)
16-4-2012 08:37

{montoya}
Incredibile come "internet" sappia le cose prima dei diretti interessati. Che amarezza.
16-4-2012 08:34

{Giovanni}
Purtroppo la distruzione della SIP, ora TelecomItalia spa,non è ancora finita. Il risparmio per l'Azienda ( ovvero ulteriore guadagno per azionista) non sempre fa rima con fidelizzazione clientela. Ai " bei tempi " che sembravano brutti avevi sempre e comunque una interfaccia fisica e vicina con cui interaggire, ora... Leggi tutto
14-4-2012 18:12

{ice}
rifelssi occupazionali a parte, la restrutturazione è senz'altro sensata: permetterà di concentrare in ogni sede un maggior numero di livelli decisionali. si spera che questo si rispecchi su una miglior qualità del servizio e capacità dei call-center di scalare correttamente di livello alle segnalazioni... Leggi tutto
13-4-2012 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3892 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics