Samsung sorpassa Nokia nel mercato dei cellulari

Spodestando la rivale finlandese, l'azienda coreana è diventata il primo produttore al mondo di dispositivi mobili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2012]

samsung smartphone supera nokia

Sono stati gli smartphone a strappare lo scettro di regina della telefonia mobile a Nokia e a consegnarlo a Samsung.

Questo, almeno, è quanto si evince dall'annuncio della società finlandese circa i dati di vendita del primo trimestre e dalle previsioni degli analisti relative agli stessi dati nel medesimo periodo ma a proposito della concorrente coreana.

Entrambe le aziende pubblicheranno solo prossimamente i risultati ufficiali, ma già ora Nokia ha fatto sapere che nel 2012 ha venduto 83 milioni di dispositivi: 71 milioni di cellulari e 12 milioni di smartphone.

Samsung non si è sbottonata, ma stando agli analisti avrebbe venduto tra i 44 e i 47 milioni di cellulari e tra i 41 e i 44 milioni di smartphone: dunque almeno 85 milioni di dispositivi, ossia 2 milioni più di Nokia.

Già l'anno scorso Samsung aveva superato la rivale in termini di redditività proprio grazie al successo degli smartphone (decisamente più costosi dei cellulari tradizionali); ora anche i volumi di vendita incoronano la nuova dominatrice del mercato.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4212 voti)
Leggi i commenti (26)

Non è un mistero per nessuno il fatto che Nokia sia molto in ritardo sul fronte degli smartphone, e che abbia cercato di recuperare il tempo perso stringendo un'alleanza di ferro con Microsoft.

Tuttavia, le miopi decisioni dei dirigenti precedenti a quelli dell'attuale gruppo (i quali contavano su una tenuta dei cellulari tradizionali nei mercati emergenti) hanno avuto conseguenze di cui l'azienda sta ora cercando con tutte le proprie forze di liberarsi, e che hanno permesso a Samsung di occupare il territorio lasciato libero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Allo stato attuale, Nokia è rimasta seriamente indietro sugli smartphone mantenendo almeno a livello di vendite la leadership nel mercato dei "semplici" telefonini.. l'annuncio della allenza strategica con Microsoft non mi aveva entusiasmato e visto il momento non pensavo potesse portare a risultati miracolosi
15-4-2012 10:22

Samsung sorpassa Nokia e poi Motorola? Leggi tutto
15-4-2012 00:22

Anche a me il passaggio a windows mobile è sembrato la mazzata finale, peccato che sia finita così.
14-4-2012 20:27

In effetti, ad ogni giorno che passa, Nokia sembra sempre più decotta e non credo che l'accordo con M$ le darà le ali per tornare a volare... anzi.
14-4-2012 19:33

Il ritardo di Nokia nel campo degli smartphone e' assolutamente incolmabile. Sono costretto ad usarne uno (abbastanza recente) e la sua migliore funzione e' quella che, schiacciando spazio, si accende il flash e si trasforma in torcia elettrica. Per quanto sia affezionato al marchio mi pare purtroppo un'azienda sull'orlo del baratro..... Leggi tutto
13-4-2012 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1985 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics