Un vecchio Boeing 737 diventa simulatore di volo

Come provare l'ebbrezza di pilotare un vero jet restando all'interno del proprio garage.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2012]

simulatore boeing 737

Ci ha impiegato 12 anni, ma ora è pronto a mostrarlo al mondo: James Price, controllore di volo e pilota privato, ha ricavato un simulatore di volo dalla cabina di un vero Boeing 737.

Price ha raccontato di aver sempre sognato di pilotare dei jet; così nel 2000 ha acquistato un Boeing 737-100 della Lufthansa, risalente al 1969, e ha iniziato a lavorarci per trasformarlo in un simulatore di volo all'interno dell'hangar di un aeroporto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Eliminate tutte le parti non necessarie, tre anni fa ha portato la cabina nel proprio garage e ha continuato il lavoro: ora il simulatore, costatogli sino a oggi 150.000 dollari, è perfettamente funzionante e in grado di «farti credere di stare volando» come ha ammesso Price, con orgoglio, in un'intervista.

Ora che il simulatore è completo, però, James Price non ha intenzione di fermarsi: «c'è sempre qualche nuova tecnologia che spunta ed è troppo irresistibile per non includerla nel mio progetto. È piuttosto soddisfacente. Posso sia fare pratica che realizzare il mio sogno di pilotare un jet. Tutti devono avere un hobby folle» ha concluso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sì, non sarebbe una cattiva idea! :madai:
25-4-2012 12:43

lo guida stravaccato come un camionista hahhahahahhah crepo hahahhah :lol: :lol:
23-4-2012 22:54

un bel giocattolino :wink:
22-4-2012 14:44

{iCiccio}
Questo uomo è un genio.
22-4-2012 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2118 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics