Surface, il tablet di Microsoft

Microsoft è pronta a sfidare l'iPad di Apple con un tablet potente e versatile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2012]

Surface, il tablet di casa Microsoft

Microsoft ha svelato il suo tablet. "Suo", perché interamente pensato, disegnato e progettato in casa: si chiama Surface e sarà disponibile in due versioni, una base per l'utenza consumer e una Pro, più potente per una utenza più esigente.

Con display da 10,6" e probabile Gorilla Glass, il Surface si presenterà con 32 o 64 Gbyte di hard disk e 2 porte Usb 2.0, spessore di soli 9,3mm e un peso di 680 grammi nella versione base dotata di Windows RT.

Avrà più capienti memorie da 64 o 128 Gbyte, una porta Usb 3.0 e dimensioni meno minimali nella versione Pro, che monterà il futuro Windows 8 e che ambisce a divenire un'alternativa agli attuali Ultrabook.

Una caratteristica interessante si avrà nella possibilità di usare una cover magnetica di differenti colori con funzionalità di tastiera multi touch, in grado dunque di trasformare all'occorrenza il Surface in un vero notebook anche grazie alla presenza integrata nel tablet di un piccolo "cavalletto" per mantenere in posizione comodamente verticale lo schermo.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12569 voti)
Leggi i commenti (55)

Surface, secondo quanto annunciato dallo stesso Steve Ballmer durante la presentazione, uscirà appena sarà disponibile il nuovo Windows 8 che dovrebbe appunto vedere la luce per fine anno, a un prezzo ancora non comunicato ma che verosimilmente sarà in linea con i competitor di tablet e ultrabook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

è tutto questione di prezzo finale. Microsoft venda sotto costo? benvenga ^^, daltrone Sony vende sottocosto da anni :X Sono ottimista, vedo soluzioni Microzoz, sotto l'albero a poche centinaia d'euro e la mela cominciare a marcire
27-6-2012 12:47

Beh, non è che bisogna per forza inventare qualcosa di nuovo e rivoluzionario per avere successo (se lo possono permettere in pochi...): certo è però che le premesse non sono esattamente entusiasmanti. :roll:
22-6-2012 19:57

{utente anonimo}
Surface non e' ne piu' sottile ne piu' leggero nella categoria di tablet da 10", come zio Ballmer sostiene. Surface (link[/url]) 676g / 9.3mm GalaxyTab ([url=http://forum.zeusnews.com/link/89488]link) 565g / 8.6mm. Ed il cavaletto di sostegno hanno tutti tablet della ARCHOS da almeno 3 anni da questa parte.
22-6-2012 11:33

l'idea di un dispositivo ibrido tablet-ultrabook a me non dispiace affatto. Vedremo però se effettivamente può svolgere entrambi i compiti.
20-6-2012 09:03

Già :? Le (poche) specifiche che circolano non lo danno come molto competitivo rispetto alla concorrenza attuale: risoluzione bassa (1280x800 per la versione "base" e 1920x1080 per quella pro), molto sottile ma con un peso allineato (se non superiore) a quello dei concorrenti, lo spessore fa pensare che presumibilmente... Leggi tutto
20-6-2012 08:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3861 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics