Il disco intervertebrale artificiale

Si comporta proprio come un disco sano e permette di dare un addio definitivo al mal di schiena causato dai dischi usurati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2012]

disco artificiale 01

Chi si ritrova con un mal di schiena dovuto all'usura dei dischi intervertebrali lo sa bene: ha proprio ragione quando il professore Anton Bowden lo definisce «il dolore non letale più intenso che si possa sperimentare».

Anton Bowden è un ricercatore della Brigham Young University, nello Utah (USA), e insieme al collega Larry Howell e all'ex studente della BYU Peter Halverson ha sviluppato dei dischi artificiali in grado di sostituire perfettamente quelli naturali ormai consumati.

Le terapie attuali per chi soffre di problemi ai dischi intervertebrali comprendono per lo più la fusione spinale, che unisce in via permanente alcune vertebre tra loro tramite inserti ossei: si tratta di una soluzione che riduce il dolore ma non lo fa sparire e condizione a volte anche in maniera pesante la mobilità di chi si sottopone a questo trattamento.

L'idea di sostituire i dischi sembra invece decisamente migliore, e il materiale proposto dal team di Bowden promette di riuscire a imitare perfettamente la flessibilità e la robustezza dei dischi originali.

«Il nostro dispositivo ha il potenziale di alleviare il dolore e ripristinare la naturale motilità della spina dorsale - qualcosa che le terapie attuali non riescono a replicare» ha spiegato il professore.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6251 voti)
Leggi i commenti (14)

«Riprodurre la risposta della colonna vertebrale è molto difficile a causa degli spazi ridotti e della complessità della colonna e delle sue parti» continua Howell. «Il meccanismo che abbiamo creato si comporta come un disco sano».

La tecnologia alla base dei dischi artificiali è già stata concessa in licenza a un'azienda, la Crocker Spinal Technologies, che conta di portare sul mercato il prodotto finito nel corso del prossimo anno.

disco artificiale 02
disco artificiale 03
Anton Bowden (a sinistra) e Larry Howell

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

sinceramente non ho trovato informazioni sulla durata dei loro dischi, ma lo studio per crearli è in corso da decenni da parte di ricercatori di tutto il mondo, e uno dei problemi fondamentali da risolvere è la durata, quindi se durassero meno di 20 anni, mi sorprenderebbe.
27-6-2012 10:00

{utente anonimo}
[img:00a46e7d0d]http://i138.photobucket.com/albums/q241/avilynn_photo/bug_animated_animated_avatar_100x100_65158.gif[/img:00a46e7d0d] Quanto durerebbero questi dischi sintetici?
23-6-2012 18:09

{Osvaldo}
@dany88 ci stanno lavorando sodo! solo che questo duro lavoro a testa china gli provoca forti dolori alla spina dorsale... ;-) Battute a parte, stiamo parlando di una questione che crea fortissimi problemi in chi ne è colpito, speriamo che funzioni davvero e che non costi uno sproposito Tra l'altro, con l'allungamento... Leggi tutto
22-6-2012 10:40

finalmente! La fusione è un compromesso poco accettabile. Sarebbe fantastico averla già dal 2013.
22-6-2012 09:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1572 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics