Prendere in giro un ministro costa 40.000 euro

Sabina Guzzanti è stata condannata per aver dileggiato Mara Carfagna. E' la fine del diritto di satira?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2012]

sabina guzzanti

Quanto può costare prendere in giro un ministro? Provate a sparare una cifra.

Alla comica Sabina Guzzanti è costato 40.000 euro: tale è la somma che è stata condannata a pagare dal Tribunale Civile di Roma.

Il motivo? Aver cantato dal palco di piazza Navona una strofa in stile stornelli romani:

«Osteria delle ministre (paraponzi ponzi po)
Le ministre son maestre (paraponzi ponzi po)
E se a letto son portento,
Figuriamoci in Parlamento
Dammela a me Carfagna
pari opportunità»
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il ministro Elsa Fornero si è indignata pubblicamente contro una vignetta di Vauro, apparsa su Il Manifesto, che la ritrae nei panni di una prostituta che attende uno ''squillo'' da Fiat. Secondo te...
Fornero ha ragione: la satira italiana la colpisce così solo perché è una donna. - 10.8%
Fornero ha ragione: per i musulmani Maometto è sacro e così deve essere per noi la Fornero. - 17.1%
Fornero ha ragione: anche la casa reale inglese ha proibito di farsi beffe di Kate. - 4.8%
Fornero ha torto: i nostri ministri saranno anche dei bravi professori ma non hanno il senso dell'umorismo. - 67.3%
  Voti totali: 953
 
Leggi i commenti (24)
Anche in questo caso il Tribunale ha ritenuto che la Guzzanti abbia travalicato il diritto alla satira; a questo punto però (si vedano anche i link di approfondimento proposti qui sotto per altri casi di diffamazione che hanno interessato le cronache recenti) non si capisce bene più quando e come tale diritto possa essere esercitato nel nostro Paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Arrestato il presidente di Google Brasile per video diffamatori
Quando Farina un po' offeso scrisse a Zeus News
Il caso Sallusti
Caso Ostuni/Carofiglio: difesa della libertà di criticare
Sallusti come le Pussy Riot
Paola Ferrari vuole denunciare Twitter
Dieci anni di carcere per un tweet
Il ministro Severino: è necessario regolamentare i blog
Chiuso sito sul Vajont per offese a Paniz e Scilipoti
Indagine su editori ebook si estende agli USA
15 anni di carcere per un clic su Mi piace
Vasco Rossi sclera di nuovo contro Nonciclopedia
Vasco Rossi fa chiudere Nonciclopedia
Alfano ci riprova: obbligo di rettifica per i blogger entro 48 ore
Google, diffamazione a mezzo autocompletamento
Non le piace la search e fa causa a Yahoo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 65)

:lol: credo che tu abbia ben capito che "pesante" era riferito al concetto (maschilista) che comunicavi. ovvero: una donna "arriva" da qualche parte solo se la dà al maschio dominante. anzi, di più: è lì perché "ha mostrato in tv". propagando quel solito rassicurante e stantio concetto che piace tanto... Leggi tutto
25-10-2012 13:02

abbastanza sì, e uno (la scelta del nick) propedeutico all'altro. Leggi tutto
25-10-2012 12:42

@Kalandra: non è pesante per nulla... Il problema non è se una fa una pompa o no a qualcuno ma se ottiene un incarico per il quale siano necessarie doti, non perchè le abbia ma perchè abbia pompato! Poi vabbè, andiamo avanti a credere agli angeli, tutti sono buoni fino a prova contraria e grazie a questo ragionamento ora siamo tutti sul... Leggi tutto
22-10-2012 17:45

Ecco, questo immediatamente sopra il mio è l'esempio perfetto di un commento gratuitamente offensivo... Nick ben scelto. Leggi tutto
22-10-2012 15:54

{bischerotto}
la domanda che mi faccio è un'altra: una pazza che dà della pu**àna ad un ministro non dovrebbe aver diritto per farla franca all'infermità mentale?
22-10-2012 01:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1423 voti)
Luglio 2025
UE, verifica dell'età troppo legata a Google. Esclusi gli Android non certificati
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics