Funzionalità avanzate e impressioni d'uso

In prova: TP-Link TD-VG3631.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2013]

TD VG3631 05

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: TP-Link TD-VG3631

Passiamo a una valutazione più personale del TD-VG3631 di TP-Link; premesso che il sistema consente di eseguire parallelamente download, comunicazione a voce e streaming video, il firmware, attraverso la sua sezione firewall, permette di gestire anche un ambiente di base di parental control.

Nelle sezioni avanzate dello stesso firmware troviamo un sistema di controllo di ampiezza di banda con possibilità di riservare a funzionalità e servizi differenti tetti massimi di occupazione. Il sistema può funzionare come Samba, Ftp e Media server oltre che da sistema per la gestione del file sharing.

La velocità massima di trasmissione del Wi-Fi è di 300 MBps sotto protocollo 802.11n. È possibile configurare prerogative di accesso attraverso autorizzazione remota e la copertura è stata, anche con la presenza di tre pareti divisorie interne, sempre efficace (ma in questo caso, ovviamente, ogni tipologia di appartamento offre risultati differenti).

Il grande vantaggio che il router offre, in quest'area, è rappresentato dalle antenne smontabili, che possono essere sostituite con altre di più elevato guadagno.

Sondaggio
Secondo te sarebbe bene che Metroweb e Telecom Italia costituissero una società per una Rete unica a banda larga in fibra ottica?
Sì, perché non ha senso avere più reti per le telecomunicazioni. - 30.1%
Sì, perché siamo in tempo di crisi economica e bisogna razionalizzare le risorse. - 9.5%
Sì, ma si sbrighino: perdono troppo tempo a parlarne. - 26.3%
No, perché è meglio che ci sia più concorrenza. - 20.7%
No, perché c'è già troppa Telecom. - 13.3%
  Voti totali: 1049
 
Leggi i commenti (7)

La qualità del VoIP è comparabile con quello di una linea tradizionale; è possibile configurare più numeri VoIP, stabilire numeri indesiderati e blocchi di chiamate, in entrata e in uscita, ma non è possibile configurare direttamente periferiche DECT.

Mancano inoltre infine alcuni servizi, certamente opzionali ma sicuramente interessanti, come ad esempio un fax service e un servizio di sveglia. Trattandosi, comunque, di operazioni legate al firmware, potrebbero essere successivamente implementate nei futuri aggiornamenti.

Il sistema dispone sul fondo di due asole che permettono di montare il router contro una parete. Peccato che antenne e cablaggio coesistano sullo stesso lato, cosa che impone il montaggio a parete del router capovolto, con le antenne pressoché a contatto con la cavistica, cosa che certamente non risulta salutare per il Wi-Fi.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Pro e contro e conclusioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

{Jack}
Salve, qualcuno ha configurato VoipStunt con questo router?
10-3-2014 00:15

{dbp}
per Al3x: si è un bel router wi-fi, ma al momento non è dato sapere se è supportato da OpenWRT, leggasi: Possible but not being worked on Devices in this table could have OpenWrt link[/url] Avm Passiamo ora alla descrizione dell'AVM FrizBox 7390 Model Version Status Target(s) Platform FRITZ!Box Fon WLAN -- -- Fusiv ... Leggi tutto
17-5-2013 22:37

{pd-b}
ma se per voi è difficile usare il menù di un TP-LINK, se vi doveste mettere a flashare il router wi-fi, allora che cosa direste ? comunque il modello TP LINK TD-VG3631 non sembra esser supportato da OpenWRT. link[/url] la tabella dei routers wi-fi è su [url=http://forum.zeusnews.com/link/111477]link chiunque voglia flashare un... Leggi tutto
17-5-2013 11:01

fantastico :lol: ho risolto prendendo il Fritz 7390, avevo una certa urgenza ed ho dovuto provvedere con qualcosa di cui ero sicuro del risultato Leggi tutto
15-5-2013 14:46

{raffaello de masi}
la risposta al lettore Al3x è: Sì! raffaello de masi
15-5-2013 12:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1666 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics