Il più grande parco eolico al mondo

339 turbine nel Mare del Nord forniranno energia a un milione di abitazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2013]

parco eolico offshore

La definizione di "parco eolico più grande del mondo" negli ultimi tempi passa di mano in mano abbastanza spesso, ma quello che dovrebbe sorgere al largo delle coste scozzesi ha dimensioni davvero impressionanti.

Progettato dalla Moray Offshore Renewables, se riceverà il via libera dal governo scozzese sorgerà a 22 chilometri dalla costa della contea di Caithness, all'estremo nord del Paese, e sarà dotata di 339 turbine. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6930 voti)
Leggi i commenti (29)
Il progetto, dal costo previsto di 4,5 miliardi di sterline (circa 5,2 miliardi di euro) potrà fornire energia a un milione di case in Scozia, generando 1,5 GW di potenza; l'area occupata dalle turbine sarà di circa 295 km quadrati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Eolico, +28% nel 2012 negli USA
Cina, l'eolico sorpassa il nucleare
Un'isola artificiale per conservare l'energia eolica
Google investe 200 milioni in un parco eolico
La prima centrale eolica galleggiante

Commenti all'articolo (5)


Vabbhè, dai. Facciamo sulle cime dell'appennino. Generatori su pali + generatori sospesi in aria sopra quelli con i pali. In mare dove si può (costa adriatica?). Ma prima ancora, pensiamo di costruire/ricostruire città rivestite di pannelli solari. Prima di prima ancora, facciamo emigrare altrove tutta la mafia e la camorra, seguita dai... Leggi tutto
16-4-2013 23:34

Fosse così semplice... Purtroppo ci vogliono vento e fondali poco profondi. Leggi tutto
16-4-2013 22:58

Scelta parzialmente superata, quella della Scozia. L'eolico rende molto di più in altezza e non significa che si debba fare per forza in montagna. Ormai si sta sviluppando la tecnologia per i generatori eolici sospesi abbastanza in alto, invece che su palo. Poi, le due tecnologie si potrebbero combinare. Si avrebbe un parco eolico su... Leggi tutto
16-4-2013 21:26

{Cla}
Perché dovremmo fornire energia in Italia solo con l'Eolico? E comunque se questo impianto genera 1,5 GW di potenza (di picco, immagino) allora per generare 41 GW (il picco di consumo in Italia, vedi link ) servirebbero 27 di questi impianti a piena potenza tutti contemporaneamente. Per fortuna nessuno dotato di cervello pensa davvero di... Leggi tutto
16-4-2013 16:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2996 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics