Nokia Asha 210 non rinuncia alla tastiera

Tastiera Qwerty, schermo da 2,4 pollici e integrazione con WhatsApp sono i punti di forza del nuovo feature phone Nokia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2013]

nokia asha 210

Nonostante ormai sia il momento degli smartphone, Nokia non ha dimenticato i cosiddetti feature phone, cellulari dotati di varie funzioni ma lontani dall'evoluzione che ha portato ai fratelli maggiori.

Ha presentato così l'Asha 210, un telefono basato sul sistema operativo S40 e dotato di Qwerty fisica.

Che si tratti di un cellulare nato per comunicare (sia usando le modalità tradizionali che tramite i social network) lo si deduce dalla presenza di un tasto dedicato a Facebook e la presenza, in alcuni Paesi, di WhatsApp già installato.

Al di là del popolare software per l'instant messaging, l'Asha 210 include anche i software per utilizzare rapidamente servizi come Gmail o Twitter.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il feature phone di Nokia offre la possibilità di essere acquistato in versione a una o due SIM; dispone poi di uno schermo da 2,4 pollici con risoluzione QVGA, processore con frequenza inferiore al GHz, 64 Mbyte di memoria interna (10 dei quali liberi) espadibili tramite microSD (fino a 32 Gbyte), fotocamera posteriore da 2 megapixel.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)

La connettività comprende Wi-Fi, Bluetooth 2.1, GSM, GPRS ed EDGE, ma non 3G né 4G.

Il Nokia Asha 210, disponibile a partire da luglio in cinque colori, costerà 79 euro.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)


Sulla qualità costruttiva dei Nokia mi permetto di esprimere grosse perplessità: per il resto non sono un grande intenditore di sistemi operativi mobili che si piantano, però vedo che qualcuno qui paventa di sostituire uno dei modelli di punta di Nokia di qualche anno fa con questo, ergo... :roll: Mi pare un prodotto "nè carne, nè... Leggi tutto
26-4-2013 16:53

trovami uno smartphone android che non si inchioda nella fascia 50-80 e poi ne riparliamo :) se uno "smartphone vero" non è usabile come tale perchè ha hardware sottodimensionato il suo uso reale si riduce a quello di un telefono qualsiasi. questi nokia hanno anche la tastiera e una qualità costruttiva superiore. Leggi tutto
26-4-2013 16:49

Non capisco se ti riferisci a questo Asha oppure all'N70. Cmq per dovere di cronaca io l'N70 ho cominciato ad usarlo quando era già bollito e ribollito e si trovava ad un prezzo simile alle 80 euro... Quello che mi manca è una maggiore flessibilità e prestazioni come interfaccia wan, trovandomi a lavorare spesso in mobilità e dovendo... Leggi tutto
26-4-2013 16:25

Non saprei, dipende dalle esigenze di ognuno, ma credo che esistano marchi "minori" (sempre che Nokia possa ancora essere considerato di prima fascia) che a quel prezzo offrono smartphone veri.
26-4-2013 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1886 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics