Office arriva sull'iPhone

Microsoft ha finalmente rilasciato l'app più attesa, ma l'ha riempita di limitazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2013]

office iphone

Di una versione di Microsoft Office per iPhone (e in generale per i dispositivi con iOS) si parla ormai da parecchio tempo, tra indiscrezioni all'apparenza credibili e vere e proprie bufale.

Ora ciò che fino a poco fa era soltanto una voce o una speranza irrealizzabile è diventata realtà, anche se in maniera limitata.

Office Mobile per iPhone - il cui nome ufficiale è però non a caso Office Mobile for Office 365 e tra poco sarà chiaro il perché - è infatti davvero entrato nell'iTunes Store, e il download è gratuito. Per essere utilizzato, però, richiede che sia stato sottoscritto un abbonamento a Office 365.

La motivazione che sta alla base di questo requisito è spiegata in poche parole da Chris Schneider, che si occupa del marketing di Office: «Non la vediamo come un'app standalone».

In sostanza, quindi, viene vista come una sorta di ulteriore estensione delle possibilità offerte da Office 365, da cui Microsoft tra un certo introito derivante dai costi dell'abbonamento; in più, essendo l'app gratuita, a Apple non arriva un centesimo.

Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1041 voti)
Leggi i commenti (6)

Office Mobile per iPhone include Word, Excel e PowerPoint ma l'obiettivo non è tanto facilitare la creazione di nuovi documenti in mobilità quanto apportare veloci correzioni quando non ci si trova davanti a un PC.

Tutti i file si sincronizzano poi col servizio Skydrive di Microsoft, e non è possibile effettuare salvataggi sul rivale di Apple, iCloud.

Altre due limitazioni sono infine presenti in quest'app. La prima riguarda la progettazione l'eclusione degli iPad, poiché Office Mobile è stato pensato specificamente per l'iPhone: «Non crediamo che sarebbe ottimale per quella esperienza» afferma ancora Schneider riferendosi al funzionamento dell'app su schermi più grandi, come appunto quello dell'iPad.

La seconda invece riguarda tutti coloro che risiedono al di fuori degli USA e vorrebbero provarla: Office Mobile for Office 365 è disponibile soltanto per gli utenti americani.

Gli utenti di iPad e anche per quelli di Android sono invece invitati a utilizzare le Office Web Apps, che funzionano attraverso il browser.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

In effetti hai ragione.. quando sono solo in uffio mi sa che faccio in giretto tanto le postazioni sono poche :lol: :twisted:
25-6-2013 16:23

@zeross Perchè quelli che ti dicono "formato doc e non docx??? Ma io scrivo col Word" :lol: :lol: :lol: Gli dici di guardare l'estensione e loro "aaaaaaaaahh capisco"... Poi ti mandano una fatta in docx ma rinominata in .doc ! :lol: :lol: :lol: Basta sono stufo, fermate il mondo perchè voglio scendere... Leggi tutto
24-6-2013 18:57

i tuoi colleghi se aprono una lettera non sanno con che formato e stata compilata, e probabilmente ignorano beatamente che esistono i formati ( un giorno una persona mi disse che lettere scritte con word hanno un solo formato ... word, e l'estensione vuol dire scrivere un testo in aggiunta al precedente :? ) per cui se si impostano... Leggi tutto
24-6-2013 18:26

Grazie Mda mi hai rispolverato un formato che non usavo da un pò. Il problema sono i colleghi che continueranno ad usare sempre e solo quello che hanno :(
18-6-2013 23:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2310 voti)
Luglio 2025
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 luglio


web metrics