Sempre connessi? Consigli per il viaggiatore moderno

Alcuni accorgimenti per diventare un perfetto lavoratore mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2013]

connessi

Si afferma spesso che la chiave del successo in ambito commerciale consista nel disporre di una buona rete di comunicazioni, ma il mantenimento di tale rete può risultare difficile quando, per motivi di lavoro, si è costretti a passare lunghi periodi di tempo in viaggio. Spesso, infatti, si apprezza l'utilità di essere in contatto con il proprio ufficio solo quando ci si trova in trasferta.

Per fortuna, chiunque si trovi a viaggiare di frequente ora può usufruire di un mercato in continua evoluzione di gadget e strumenti utili che consentono di rimanere sempre in contatto con l'ufficio principale, ovunque ci si trovi. 

Ne abbiamo parlato con Simon Dudley di LifeSize, azienda che opera nel settore della collaborazione video in alta definizione. Gli strumenti per essere sempre connessi sono numerosi, Dudley ne consiglia quattro.

Hotspot mobile. Non vi è nulla di più frustrante di quando ci si mette a lavorare e ci si accorge di non disporre di una connessione Internet. Al giorno d'oggi senza una connessione affidabile a Internet, il laptop non è altro che un bell'oggetto inutile dal look futuristico.  La buona notizia è che con un hotspot mobile è ora possibile collegarsi a Internet ovunque ci si trovi.  Se si dispone di un dispositivo Android, è possibile scaricare un'app che consente di trasformare il cellulare in un hotspot; sono tuttavia disponibili a prezzi ragionevoli anche hotspot prepagati, come ad esempio questo di Virgin Mobile.

Batteria del cellulare di riserva. È importante assicurarsi che il cellulare sia sempre caricato quando si deve utilizzarlo e pertanto è opportuno portare sempre con sé una batteria ricaricabile di riserva. Sony offre questo modello in stile coltellino svizzero. E già che parliamo di batterie, è opportuno portare con sé anche una batteria di riserva per il laptop.  Non si sa mai.

Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3321 voti)
Leggi i commenti (7)

Videoconferenza tramite cellulare o laptop. La videoconferenza per dispositivi mobili, probabilmente il miglior strumento realizzato finora per tenersi in contatto con l'ufficio, consente di trasformare il proprio smartphone, laptop o tablet in un terminale da portare ovunque.  Diventa così possibile avere un contatto visivo con i colleghi, condividere dati, partecipare e registrare riunioni e altro ancora grazie a soluzioni quali questa di LifeSize. LifeSize UVC ClearSea è una soluzione che permette alle aziende di utilizzare la collaborazione video mobile su quasi ogni dispositivo senza praticamente alcun costo per la messa in funzione.

Un'app talk-to-text. A parte il fatto che scrivere SMS quando si è alla guida è pericoloso, in molti paesi è anche illegale, e pertanto coloro passano molte ore al volante farebbero bene a prendere l'abitudine di non toccare proprio il cellulare.  In questi casi torna decisamente utile un'app talk-to-text per convertire la voce in messaggi di testo.  In questo modo è possibile inviare messaggi senza dover armeggiare con i tasti del cellulare (e senza vedersi appioppate costose multe).

Per tenersi in contatto con l'ufficio e la famiglia ovunque ci si trovi, rimanendo produttivi (e contenti), Dudley suggerisce di utilizzare nuovi mezzi di comunicazione come quelli illustrati. E rimanere in contatto anche quando si è in viaggio non è mai stato così facile.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Staccare completamente la spina è davvero difficile

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Già che si parla di batterie di riserva una parola contro quelle aziende che scelgono di incollare le batterie (ogni riferimento ad Apple e a Google con Nexus 4 NON È puramente casuale)? Sulle videoconferenze IMO sono prese per i fondelli: l'audio è un must, il video è un'assurdità nel 99% dei casi (idem il "talk-to-text",... Leggi tutto
16-7-2013 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3586 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics