Dieci innovazioni per la casa del futuro

Tutte le soluzioni più recenti ed ecologiche per realizzare una vera casa passiva, risparmiando sulle bollette e conservando l'ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2013]

Greenbuild 2013

Alla Greenbuild 2013, tenutasi alla fine di novembre a Filadelfia, hanno fatto mostra di sé le tecnologie più recenti per la costruzione di case che siano davvero ecologiche.

Una delle aree più interessanti è stata la cosiddetta Passive House Zone, un'area espositiva dono sono stati mostrati gli ultimi ritrovati per la realizzazione di una casa passiva, un'abitazione che quasi non abbisogni dei sistemi di riscaldamento tradizionali grazie all'isolamento e agli accorgimenti tecnici adottati nella sua progettazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2386 voti)
Leggi i commenti
Una delle prime preoccupazioni da risolvere quando si progetta una casa passiva è costituita dall'isolamento di porte e finestre: l'americana Internorm propone una soluzione interessante.

Non solo le finestre e le porte da essa prodotte sono certificate ma ogni finestra può essere dotata di un sistema di veneziane a energia solare. Inoltre sono montate secondo un sistema speciale che utilizza tre strati sovrapposti e pone il vetro proprio al limite del telaio, in maniera simile allo schermo di un televisore piatto.

01 internorm
La finestra di Internorm

Una proposta particolarmente efficiente per l'isolamento è Foamglas: si tratta di un materiale, prodotto a partire dal vetro, che non solo isola in maniera molto efficace (meritandosi il grado R3.4) ma è anche molto resistente.

Si dimostra una soluzione ideale per la zona dell'edificio definita ponte termico.

Pur disponibile da qualche tempo, non ha ancora conosciuto una grande diffusione a causa del costo, superiore a quello dei materiali tradizionali, sebbene le sue caratteristiche (compresa la lunga durata nel tempo) lo rendano un'alternativa sempre più considerata.

01 foamglas
Foamglas

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Dai muri vegetali alle ventole intelligenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Quante patate ci vogliono per alimentare casa tua?
Ricarica auto elettriche obbligatoria su case nuove a Palo Alto

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3399 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics