The Pirate Bay, pronto tour mondiale di 70 Paesi

Dopo Guyana e Perù, i pirati tornano in Svezia. Pronta lista di alternative per sfuggire alle associazioni antipirateria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2013]

thepiratebay guyana

È periodo di grandi spostamenti per The Pirate Bay: tutto è iniziato quando, dopo aver dovuto abbandonare nella scorsa settimana i domini facenti capo a Saint Martin e all'Isola dell'Ascensione, è giunto il momento di abbandonare anche il Perù.

La Baia dei Pirati aveva adottato il TLD del Paese sudamericano dopo che le pressioni della BREIN, associazione olandese antipirateria, l'aveva costretta a fare a meno di quelli usati fino a poco fa.

A quanto pare, tuttavia, anche il Perù non è stato contento della presenza del popolare tracker e ha intimato lo sfratto (senza fornire alcun preavviso).

Dal punto di vista di The Pirate Bay, la seccatura è stata minima: è stato subito attivato l'indirizzo thepiratebay.gy che fa capo alla Guyana.

I problemi non sono però finiti qui: nemmeno la Guyana ha visto con favore la presenza dei pirati, e così alla fine la Baia è tornata al dominio svedese, raggiungibile (al netto dei blocchi imposti dai provider) all'indirizzo thepiratebay.se. Ciò non significa che il ballo dei domini sia concluso: anche quello svedese è naturalmente a rischio censura.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Leggi i commenti (10)

Il lato interessante di tutto questo movimento è che, per ogni dominio che viene bloccato senza preavviso, è sempre già pronto un piano di riserva: «Ci restano ancora 70 nomi a dominio» - ha spiegato una fonte interna a The Pirate Bay al sito TorrentFreak - «quindi prima o poi ne troveremo uno dove potremo restare».

Tutti questi trasferimenti hanno fatto perdere al sito, negli ultimi giorni, il 15% del traffico, ma si tratta probabilmente soltanto di un calo temporaneo: il tempo per gli utenti di capire dove sia andata a finire la Baia questa volta.

Peraltro, i mezzi per accedere non mancano, a partire dall'utilizzo dei proxy fino al reindirizzamento automatico che lo storico dominio .org opera verso l'indirizzo al momento attivo (a patto che non sia bloccati dai provider come accade in certi Paesi, tra cui il nostro).

Inoltre, com'è ormai noto, il piano a lungo termine di The Pirate Bay prevede l'abbandono dell'indirizzo a favore di un sistema integrato nei browser, che permetta di effettuare ricerche e condividere materiale direttamente da Firefox o Chrome.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

O.K. Attendiamo la soluzione definitiva.
26-12-2013 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4423 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics