Virgin Galactic, voli spaziali turistici entro fine anno

In 600 hanno già prenotato un posto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2014]

virgin galactic

La trasformazione di Virgin Galactic in una compagnia aerea commerciale vera e propria - ma specializzata in voli spaziali - ha fatto un nuovo passo in avanti.

L'azienda di Richard Branson ha infatti concluso un accordo con la Federal Aviation Administration americana, così da avere le linee guida necessarie per volare nello spazio aereo statunitense. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1495 voti)
Leggi i commenti (5)
Sebbene vi siano ancora diversi nulla osta da ottenere - relativi alla sicurezza, all'impatto ambientale e alla sottoscrizione di assicurazioni - l'accordo con la FAA inizia l'integrazione dei voli spaziali all'interno del National Airspace System.

Virgin Galactic è così ottimista circa l'ottenimento dei futuri permessi che progetta di iniziare i primi voli spaziali commerciali entro la fine dell'anno: già 600 persone hanno prenotato un posto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Infatti, il punto è proprio questo, concordo con te. :roll:
2-6-2014 19:52

Ah! Per me possono spremerli quanto vogliono. Il guaio è che diventa solo una circolazione tra tasche di ricconi, alle quali tasche da qualche altra parte devono pur affluire tutti quei soldi. Il tutto con spreco di risorse e pochissimo beneficio di sviluppo di tecnologie critiche per il futuro. :roll:
2-6-2014 19:43

Invece si preferisce spremere milioni di dollari a qualche centinaio di ricconi che sono disposti a tutto per poche ore di viaggio spaziale. Inoltre non ho ancora capito se questo sia un affare profittevole o pura fuffa... :?
2-6-2014 18:21

Tanti auguri, questo certamente. Ma avrei preferito che tutto il giro di affari del turismo spaziale (sostanzialmente una spesa di ostentazione) andasse in ricerca per la riduzione delle dipendenze da risorse non rinnovabili, o altre ricerche più critiche per il prosieguo della civiltà sulla Terra, o per il benessere umano.
31-5-2014 15:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (2999 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics